Data/Day: 10/05/2019
Ora/Time: 17:30
Location: Villa Carlotta


4 MANI ALL’OPERA! – Aurelio e Paolo Pollice (Pianoforte a 4 mani)

Un programma virtuosistico per il collaudato duo Pollice che ci permette di riassaporare in chiave strumentale, ma non per questo meno spettacolare, le più celebri arie d’opera italiane tanto amate ed eseguite sia nei teatri che nei salotti.

***

A virtuosic program for the well known Pollice duo that allows us to taste in an instrumental, but not for this less spectacular, key, the most famous Italian opera arias much loved and performed both in theaters and in salons.

 

Vincenzo BELLINI (1801 – 1835)
da Norma (Ouverture, “Casta diva”)

Gioacchino ROSSINI (1792 – 1868)
dal Barbiere di Siviglia (Ouverture, “Largo al factotum della città”)

Gaetano DONIZETTI (1797– 1848)
da Elisr d’amore (“Una furtiva lagrima”)

Pietro MASCAGNI (1863 – 1945)
da Cavalleria Rusticana (“Intermezzo”)

Ruggero LEONCAVALLO (1857 – 1919)
da Pagliacci (“Vesti la giubba”)

Giuseppe VERDI (1813 – 1901)
da Nabucco (Overture, “Va pensiero”)

Giuseppe VERDI (1813 – 1901)
da Traviata (Preludio, Scena e duetto “Parigi o cara”)

Giacomo PUCCINI (1858 – 1924)
Da Turandot (Nessun dorma)

BIOGRAFIA /BIOGRAPHY

Duo Pianistico Aurelio e Paolo Pollice Aurelio e Paolo Pollice, diplomati in pianoforte rispettivamente presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma (classe del M° Sergio Perticaroli) ed il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano (classe del M° Antonio Ballista), hanno arricchito la loro formazione musicali con i Maestri Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino. Dopo aver vinto, singolarmente, numerosi concorsi pianistici nazionali hanno iniziato un’intensa attività concertistica che li ha portati nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui Roma (Palazzo Barberini), Milano (Serate musicali), Napoli (Associazione Scarlatti), Palermo (Amici della Musica), e in Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Israele, U.S.A. e in Messico. Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca ecc. e registrato per Radio France, Radio Vaticana, RAI Radio tre, e Radio Clásica de Radio Nacional de España. Ospite di prestigiosi festivals (Settimana di Musica Contemporanea dell’Accademia di Francia e Nuova Consonanza a Roma, il Meeting per l’Amicizia fra i popoli a Rimini, Festival Pianistico Internazionale di Napoli, Festival Musica Oggi dell’Università di Arcavacata, Festival Internazionale di Musica di Bilbao, Festival di musica da camera di Berlino), il Duo ha, tra l’altro, presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini. Come solista Aurelio Pollice si è esibito con l’Orchestra Filarmonica di Volgograd, ‘Orchestra Sinfonica di Saratov, l’Orchestra da Camera di Kaunas e collaborato con direttori come Gediminas Dalinkevicius, Arà Marcosian, Eduard Serov. Ha inciso con Arturo Bonucci un CD contenente l’integrale delle opere per violoncello e pianoforte di Cilea, Longo Serrao che ha ottenendo un ottimo consenso di pubblico e di critica. Interessato ad esperienze di musica da camera ha collaborato con solisti e formazioni di fama internazionale come il violoncellista Arturo Bonucci, i trombettisti Sandro Verzari e Nello Salza e il Quintetto d’archi Lituano. Ha completato la sua formazione con studi di composizione ed è titolare, vincitore per concorso, di una cattedra di pianoforte principale presso il Conservatorio Statale di Musica Fausto Torrefranca di Vibo Valentia. Solista con l’Orchestra da camera di Bruxelles, l’orchestra da camera The Seasons di Mosca, la Latvian Philharmonic Orchestra, le Orchestre Filarmoniche di Bacau e Rimiciu Valsea e quelle Sinfoniche di Bucarest e Burgas, Paolo Pollice, oltre a collaborare con importanti solisti come il leggendario Alirio Diaz e Nello Salza, affianca all’attività concertistica un’intensa ed appassionata attività didattica presso il conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia dove è titolare di una cattedra di pianoforte principale ed in corsi e master classes in Italia ed all’estero (Bulgaria, Romania ed Ungheria) con allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Si è, inoltre laureato in musicologia presso l’Università di Bologna con il massimo dei voti e la lode con una tesi sul canto certosino relatore il Prof. Nino Albarosa ed ha partecipato, con proprie ricerche, a convegni internazionali di studio.

 

Si ringrazia Intesa Sanpaolo nell’ambito di Progetto Cultura per aver reso disponibili le edizioni della collana multimediale Vox Imago.
Le edizioni saranno date in omaggio ai partecipanti di questo concerto.

 


In collaborazione con Ente Villa Carlotta.
Il biglietto d’ingresso include il concerto, la visita alla mostra, al museo e ai giardini di Villa Carlotta.
The ticket includes the concert and the entrance to Villa Carlotta’s exibition, museum and garden.

 

PREVENDITA

 

Acquista su:

Mailticket | Biglietteria.ch

 

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Villa Carlotta

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Nessun evento / Any event scheduled at the moment