Data/Day: 21/08/2020
Ora/Time: 17:30
Location: Villa Carlotta


BALLET – Duo Amato-Landini (pianoforte a quattro mani)

La magia del balletto romantico e l’opera italiana brillano in questo virtuosistico e brillante concerto del duo Amato-Landini, per la prima volta a Villa Carlotta.

The magic of romantic ballet and Italian opera shines in this virtuoso and brilliant concert by the duo Amato-Landini performing for the first time at Villa Carlotta.

 

CIAJKOVSKIJ/RACHMANINOFF
Suite dal Balletto “La Bella Addormentata nel bosco” op. 66A
(Introduction. La Fée del Lilas, Adagio. Pas d’action, Valse)

S. CALLIGARIS
Parafrasi da concerto op.16 sul Valzer del 1°atto del “Lago dei Cigni” di P.I. Ciajkovskij

JS BACH
Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit  BWV 106 (Actus tragicus)

G. ROSSINI
Ouverture da La Gazza Ladra

F. LISZT
Les Préludes
(Andante maestoso -Allegro tempestoso-Allegretto pastorale, Allegro marziale animato)

 

BIOGRAFIA /BIOGRAPHY

Francesca Amato si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara. Successivamente si è perfezionata alla Scuola di Musica di Fiesole con Maria Tipo, alla Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera di Duino col Trio di Trieste, all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola con Pier Narciso Masi, conseguendo con il massimo dei voti il diploma in Musica da Camera. 

Vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, svolge  da anni una intensa attività concertistica che la ha vista esibirsi come solista ed in formazioni cameristiche nelle maggiori città italiane ed europee:  Musiksaal dell’Università di Colonia, Forum des Cordeliers e Centre Culturel Aerospatial di Tolosa, Sala Grande dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, Sala da Camera Bulgaria di Sofia, Teatro Nazionale di Algeri, Stadthsalle di Unna, Teatro Manzoni di Pistoia, Teatro Marcello e Castel S.Angelo a Roma, Teatro del Popolo a Concordia (Modena), Palazzo Ducale a Venezia, Circolo degli Artisti di Torino e ancora a La Spezia, Firenze, Siena, Lucca, Forlì, Perugia, Verona…

Ha al suo attivo la registrazione di un CD dal titolo “Meravigliose sofferenze” dedicato alla musica per pianoforte a quattro mani di Schubert, Schumann e Brahms.

Ha conseguito la laurea di II livello ad indirizzo concertistico con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia.

E’ docente di pianoforte al Liceo Musicale “G. Carducci” di Pisa.

 

Sandra Landini è risultata vincitrice del primo premio assoluto ai Concorsi Internazionali di Stresa e Taranto del secondo premio assoluto al concorso Internazionale di Chieti e del terzo premio assoluto al Concorso Internazionale “Fryderyk Chopin” di Roma e al Concorso pianistico “Ferenc Liszt” di Lucca.

Ha tenuto recital in tutta Europa, Gasteig a Monaco di Baviera, Festival Grieg a Bergen (Norvegia), Fondation Pierre Gianadda a Martigny (Svizzera) Theatre des Varietes a Montecarlo, Musik Theater e Università di Vienna, Fondazione N. Piccinni di Bari, St Giles’ Cathedral ad Edimburgo, Accademia Nazionale di Lovran (Croazia) e inoltre a Torino, Milano, Stresa, Lugano, Londra, Parigi, Norimberga, Dublino…

Ripetutamente invitata negli Stati Uniti ha suonato per la Steinway Piano Series presso l’Università della Florida, nella  Kopleff Recital Hall ad Atlanta, nella Bertelsmann Foundation Building ad Athens e alla Hugh Hodgson University Of Georgia.

In qualità di solista di è esibita con l’Orchestra Filarmonica di Stato di “J. Dumitrescu” della Romania (Chopin, Concerto n°1), Orchestra P.J Cajkovskij della Repubblica di Udmurtia (Mozart Concerto per due pianoforti KV365) e al Teatro Comunale di Alessandria (J.S. Bach, Concerto per tre pianoforti e orchestra BWV 1063). 

Ha pubblicato un CD per la Phoenix Classics dedicato a Chopin e ad autori russi (Rachmaninov, Balakirev, Glinka).

Si è diplomata al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti e la Lode perfezionandosi successivamente con Orazio Frugoni e Maria Golia;

E’ docente di pianoforte al Conservatorio Musicale “A. Boito” di Parma.

 

***

Francesca Amato graduated with honors in piano at the Conservatory “G. Frescobaldi” of Ferrara. Afterwards, she furthered her studies at the Music School of Fiesole with Maria Tipo, at the International Chamber Music Academy of Duino with the Trio di Trieste, and at the International Piano Academy of Imola with Pier Narciso Masi, where she graduated with full marks in Chamber Music.
Winner of numerous national and international piano competitions, she has been conducting an intense concert activity for years, performing both as a solist and as part of chamber ensembles in many major Italian and European cities: Musiksaal of the University of Cologne, Forum des Cordeliers and Centre Culturel Aerospatial of Toulouse, Great Hall of the Italian Cultural Institute of Vienna, Bulgaria Chamber Music Hall of Sofia, National Theatre of Algiers, Stadthalle of Unna, Teatro Manzoni of Pistoia, Teatro Marcello and Castel Sant’Angelo in Rome, Teatro del Popolo in Concordia (Modena), Palazzo Ducale (Doge’s Palace) in Venice, Circolo degli Artisti of Turin, as well as in La Spezia, Florence, Siena, Lucca, Forlì, Perugia, Verona…
She has recorded a CD titled “Meravigliose sofferenze” (“Wonderful sufferings”) dedicated to piano four-hands music composed by Schubert, Schumann and Brahms.
She got her 2nd level degree in concert music with honors at the Conservatorio “G. Puccini” of La Spezia.
She teaches piano at the Liceo Musicale “G. Carducci” of Pisa.

Sandra Landini won first prize in twenty national piano competitions  and  was the winner of the  absolute first prize at the International Competitions of Stresa and Taranto, the absolute second prize at the International Competition of Chieti and the absolute third prize at the International Fryderyk  Chopin Competition in Rome, at the Ferenc Liszt Piano Competition of Lucca.

Her artistic career gave her the opportunity to be an important performer like soloist in the most prestigious halls  wand festivals in Europa, at Gasteig in Munich in Bavaria, the Grieg Festival in Bergen (Norway), the Fondation Pierre Gianadda in Martigny (Switzerland), in the Theatre des Varietes in Monte Carlo, at Musik Theater and Vienna University, at the Fondazione N. Piccinni in Bari, and in Torino, Milano, Stresa, Lugano, Londra, Parigi, Edimburgo, Norimberga, Dublino…

She is often invited to play in the United States, at Steinway Piano Serie in University of Florida, at Kopleff Recital Hall in Atlanta, at Bertelsmann Foundation Building in Athens Academy and at the University of Georgia.

She played as soloist with J. Dumitrescu’s National Philarmonic Orchestra of Romania (Chopin, Piano Concerto n°1), P.J Cajkovskij Repubblica of Udmurtia Orchestra (Mozart, Concerto for two pianos KV365) and at Teatro Comunale in Alessandria (J.S. Bach, Concerto for tree pianos and  orchestra BWV 1063) 

She recorded a CD with Russian (Rachmaninov, Balakirev, Glinka) and Chopin for Phoenix Classics .

Sandra Landini followed in her mother’s footsteps, and she graduated summa cum laude in piano performance at the “L. Cherubini” Music Conservatory in Florence. 

She teaches piano at the A.Boito Conservatory in Parma (Italy)

 

 

 

 

In collaborazione con Ente Villa Carlotta.
Il biglietto include il concerto e l’ingresso a Villa Carlotta.
The ticket includes the concert and the entrance to Villa Carlotta.

 

Questo concerto, se le condizioni meteo lo permetteranno, si terrà all’aperto sulla terrazza o nella Sala Marmi della Villa che si apre sul giardino. L’ingresso include anche la visita di Villa Carlotta. Potete accedere e vivere i giardini già dalle 14:30. Il concerto si terrà alle 17:30.
This concert, if weather permits, will take place in the terrace on side of villa or in the Marble Hall of the house opening on the garden. The ticket includes also the visit of Villa Carlotta. You can enter and enjoy the garden from 14:30. Concert will take place at 17:30.

 

PREVENDITA

Ingresso gratuito fino a 14 anni. Vi preghiamo di mandarci una mail se avete bambini con voi per la disposizione delle sedie e il distanziamento di sicurezza.
Free entrance until 14 years. Please email us in advance if you have children with you. We have to set up chair with safety distances.

 

Tessera Soci

Tessera “Amici di Amadeus Arte”: con 30€ potrete accedere gratuitamente a tutti i concerti e gli eventi speciali del LakeComo Festival.
“Friends of Amadeus Arte” Card: with 30 € you have free access to all concerts and the special events of LakeComo Festival.

 

Come funzionerà assistere ad un concerto >>>

 

 

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Villa Carlotta

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Data/Ora Evento
Gianluca Campi (fisarmonica) 08/06/2023 - 19:00Gianluca Campi (fisarmonica) - Banca Generali, Como
Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso) 11/06/2023 - 11:00Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso) - Villa del Balbianello, Tremezzina
Milo Ferrazzini-Hauri, Claude Hauri (duo di violoncelli) 21/07/2023 - 18:30Milo Ferrazzini-Hauri, Claude Hauri (duo di violoncelli) - Villa Carlotta, Tremezzina
Federico Mondelci, Paolo Zannini (sassofoni, pianoforte) 28/07/2023 - 18:30Federico Mondelci, Paolo Zannini (sassofoni, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Gradus Jazz Trio - Enrique, Pablo e Santi Lleida Lanau (pianoforte, basso, percussioni) 04/08/2023 - 18:30Gradus Jazz Trio - Enrique, Pablo e Santi Lleida Lanau (pianoforte, basso, percussioni) - Villa Carlotta, Tremezzina
Pietro Bonfilio (pianoforte) 11/08/2023 - 18:30Pietro Bonfilio (pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Ludmilla Worobec-Witek, Artur Jaron (violino, pianoforte) 18/08/2023 - 18:30Ludmilla Worobec-Witek, Artur Jaron (violino, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Xin Wang & Florian Koltun (pianoforte a quattro mani) 25/08/2023 - 18:30Xin Wang & Florian Koltun (pianoforte a quattro mani) - Villa Carlotta, Tremezzina
Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte) 01/09/2023 - 18:30Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte) 08/09/2023 - 18:30Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Bertrand Giraud (pianoforte) 10/09/2023 - 17:30 - 19:00Bertrand Giraud (pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio
Lapo Vannucci, Luca Torrigiani (chitarra e pianoforte) 17/09/2023 - 17:30 - 19:00Lapo Vannucci, Luca Torrigiani (chitarra e pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio