
Data/Day: 29/07/2022
Ora/Time: 18:30
Location: Villa Carlotta
BENE, BRAVI, BIS!
Duo Metro-Foti (pianoforte a 4 mani)
PROGRAMMA
Come si può facilmente intuire dal titolo, questo programma è dedicato ai Bis, ossia a quelle composizioni che di solito siamo abituati ad ascoltare come “fuori programma”.
Il Bis ha alcune caratteristiche fondamentali: nella maggior parte dei casi, si tratta di un brano molto conosciuto, di breve durata e soprattutto di carattere brillante, in quanto i musicisti scelgono spesso il virtuosismo per congedarsi dal pubblico.
Il programma proposto dal duo Metro-Foti attinge non solo dal repertorio pianistico, ma anche da quello orchestrale, vocale o violinistico, con celeberrime “perle musicali” trascritte per pianoforte a quattro mani dallo stesso Roberto Metro.
I vari brani, molto diversi fra loro, vengono eseguiti secondo un ordine non casuale, ma immaginando un viaggio musicale intorno al mondo: si parte da Vienna – capitale mondiale della musica – e, dopo varie tappe (in Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Ungheria e Italia), si ritorna nella stessa capitale austriaca per l’esecuzione dei due Bis per antonomasia, cioè quelli che vengono eseguiti puntualmente ogni anno dall’Orchestra dei Wiener Philharmoniker al termine del “Concerto di Capodanno”: il valzer Sul bel Danubio blu e la Marcia di Radetzky.
In sintesi, si tratta di un programma piacevolissimo, comprendente opere molto famose, conosciute ed amate anche dai non addetti ai lavori.
***
As you can easily guess from the title, this program is dedicated to Encores, or those compositions that we are usually used to listening to as “unscheduled”.
The Encore has some fundamental characteristics: in most cases, it is a well-known piece, of short duration and above all of a brilliant character, as the musicians often choose virtuosity to say goodbye to the public.
The program proposed by the Metro-Foti duo draws not only from the piano repertoire, but also from the orchestral, vocal or violin repertoire, with famous “musical pearls” transcribed for four-handed piano by Roberto Metro himself.
The various pieces, very different from each other, are performed in a non-random order, but imagining a musical journey around the world: we start from Vienna – the world capital of music – and, after various stages (in Germany, France, Spain, United, Brazil, Hungary and Italy), we return to the same Austrian capital for the performance of the two Bis par excellence, that is, those that are punctually performed every year by the Wiener Philharmoniker Orchestra at the end of the “New Year’s Concert”: the waltz On the beautiful blue Danube and the Radetzky March.
In summary, it is a very pleasant program, including very famous works, known and loved even by non-experts.
J. STRAUSS jr.: Tritsch-Tratsch Polka, Polka veloce op. 214
J. BRAHMS: Danza ungherese n. 5
C. SAINT-SAËNS: Il Cigno da “Il Carnevale degli animali”
J. OFFENBACH: Can – Can dall’Operetta “Orfeo all’Inferno”
G. BIZET: Fantasia sulla “Carmen”
S. JOPLIN: The Entertainer
F. LISZT: Rapsodia ungherese n. 6
V. MONTI: Czardas
G. ROSSINI: La Danza, Tarantella napoletana
J. STRAUSS jr.: Sul bel Danubio blu, Valzer op. 314
J. STRAUSS sr.: Marcia di Radetzky
GLI ARTISTI / THE ARTISTS 🤵🤵♀️
ROBERTO METRO Nato a Messina, si è diplomato nel Conservatorio della sua città con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, sotto la guida della prof. Sonja Pahor. In seguito, si è perfezionato con Maria Tipo ed Eliodoro Sollima, con cui ha anche studiato composizione. Fin da giovanissimo, ha vinto diversi primi premi in concorsi pianistici nazionali ed internazionali, intraprendendo così una brillante carriera che lo ha portato a tenere oltre 800 concerti nelle più importanti città del mondo: New York, Washington, Londra, Parigi, Vienna, Sydney, Tokyo, Montreal, Città del Mes sico, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Montevideo, Seoul, Singa pore, Bangkok, Istanbul, Atene, Bruxelles, Roma, Milano, Madrid, Barcellona, Amsterdam, Varsavia, Praga, Budapest, Stoccolma, Helsinki, San Pietroburgo, Bucarest, Monaco di Baviera, Lubiana, Bratislava, Zurigo, ecc. Si è esibito in prestigiosi teatri quali la Carnegie Hall di New York, la Sala d’Oro del Musikverein e la Konzerthaus di Vienna, la Smetana Hall di Praga, l’Accademia Liszt di Budapest, il Gasteig di Monaco di Baviera e per la Società Fryderyk Chopin di Varsavia. In qualità di solista, ha collaborato con rinomate orchestre (fra le quali l’Orchestra d’Archi del Teatro alla Scala di Milano, la Wiener Mozart Orchester, l’Orchestra Sinfonica della Radiotelevi sione slovena, la Thailand Philharmonic Orchestra, la London Musical Arts String Orchestra, la Camerata Transsylvanica di Budapest, la Slovak Sinfonietta, la Orquesta Sinfónica de San Luis Potosí Mexico…), sotto la guida di illustri Direttori di fama internazionale. Ha inciso diversi CD ed ha registrato per numerose emittenti radiofoniche e televisive di tutto il mondo: RAI TV (Italia), ORF (Austria), Magyar Rádió (Ungheria), Telewizja Polska (Polonia), RTV Slovenija (Slovenia), .esk. rozhlas (Repubblica Ceca), RTL (Lussemburgo), RSI (Svizzera), Radio Vaticana (Città del Vaticano), Canal 13 (Messico), TV Cidade Canal 20 (Brasile), SBS (Australia). Docente di ruolo nei Conservatori italiani di Musica, è stato invitato a tenere master classes da importanti istituzioni, come il prestigioso Yong Siew Toh Conservatory of Music di Singapore.
ELVIRA FOTI Nata a Milazzo, ha intrapreso fin da giovanissima lo studio del pianoforte, dimo strando un grande talento musicale, tanto da esibirsi in pubblico già all’età di sette anni. Ha pro seguito gli studi musicali, conseguendo brillantemente il diploma di pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, sotto la guida del maestro Roberto Bianco. Si è perfezionata all’Accademia Musicale Pescarese con il maestro Michele Marvulli ed ha fre quentato un corso di analisi e di interpretazione musicale sui concerti per strumento solista e or chestra tenuto dal maestro Eliodoro Sollima. Vincitrice di diversi premi in concorsi pianistici nazionali, svolge da parecchi anni un’intensa atti vità concertistica, invitata da importanti associazioni musicali. Ha tenuto circa 500 concerti in tutta Italia ed all’estero, suonando negli Stati Uniti (dove, fra l’altro, si è esibita alla Carnegie Hall di New York), in Australia, Canada, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Malesia, Singapore, Bra sile, Argentina, Messico, Germania, Austria, Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Svezia, Belgio, Svizzera, Lussemburgo, Polonia, Turchia, Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Cipro… Le sue esibizioni, da solista, in duo pianistico e con l’orchestra, hanno sempre riscosso lusinghieri consensi di pubblico e di critica. Titolare di cattedra di Educazione Musicale, svolge anche attività di musicologa e di critico musicale. Ha inciso per le case discografiche MMS Digital di Monaco di Baviera, REC Digital e Vermeer Digital.
***
ROBERTO METRO Born in Messina, he graduated from the Conservatory of his city with full marks, honors and honorable mention, under the guidance of prof. Sonja Pahor. Later, he specialized with Maria Tipo and Eliodoro Sollima, with whom he also studied composition.
From a very young age, he won several first prizes in national and international piano competitions, thus embarking on a brilliant career that led him to hold over 800 concerts in the most important cities in the world: New York, Washington, London, Paris, Vienna, Sydney, Tokyo, Montreal, Mexico City, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Montevideo, Seoul, Singa pore, Bangkok, Istanbul, Athens, Brussels, Rome, Milan, Madrid, Barcelona, Amsterdam, Warsaw, Prague, Budapest, Stockholm, Helsinki, Saint Petersburg, Bucharest, Munich, Ljubljana, Bratislava, Zurich, etc.
He performed in prestigious theaters such as Carnegie Hall in New York, the Golden Hall of the Musikverein and the Konzerthaus in Vienna, the Smetana Hall in Prague, the Liszt Academy in Budapest, the Gasteig in Munich and for the Society Fryderyk Chopin of Warsaw. As a soloist, he has collaborated with renowned orchestras (including the Orchestra of the Teatro alla Scala in Milan, the Wiener Mozart Orchester, the Symphony Orchestra of the Slovenian Radio and Television, the Thailand Philharmonic Orchestra, the London Musical Arts String Orchestra, the Camerata Transsylvanica of Budapest, the Slovak Sinfonietta, the Orquesta Sinfónica de San Luis Potosí Mexico …), under the guidance of illustrious conductors of international fame. He has recorded several CDs and recorded for numerous radio and television stations around the world: RAI TV (Italy), ORF (Austria), Magyar Rádió (Hungary), Telewizja Polska (Poland), RTV Slovenija (Slovenia), .esk . rozhlas (Czech Republic), RTL (Luxembourg), RSI (Switzerland), Vatican Radio (Vatican City), Canal 13 (Mexico), TV Cidade Canal 20 (Brazil), SBS (Australia).
He is professor in the Italian Conservatory of Music, and he has been invited to give master classes for important institutions, such as the prestigious Yong Siew Toh Conservatory of Music in Singapore.
ELVIRA FOTI Born in Milazzo, started studying the piano from a very young age, demonstrating great musical talent, so much so that she performed in public at the age of seven. She continued her musical studies, brilliantly obtaining the piano diploma with full marks, honors and honorable mention at the Conservatory “A. Corelli ”of Messina, under the guidance of master Roberto Bianco. She studied at the Pescara Music Academy with maestro Michele Marvulli and attended a course in analysis and musical interpretation on concerts for solo instrument and orchestra held by maestro Eliodoro Sollima.
Winner of several prizes in national piano competitions, she has been playing an intense concert activity for several years, invited by important musical associations. She has held about 500 concerts throughout Italy and abroad, playing in the United States (where, among other things, she performed at Carnegie Hall in New York), in Australia, Canada, Japan, South Korea, Thailand, Malaysia. , Singapore, Brazil, Argentina, Mexico, Germany, Austria, England, France, Spain, Portugal, Sweden, Belgium, Switzerland, Luxembourg, Poland, Turkey, Romania, Bulgaria, Czech Republic, Slovakia, Cyprus …
Her performances, as a soloist, in a piano duo and with the orchestra, have always received flattering acclaim from the public and critics. Professor of Music Education, she also works as a musicologist and music critic. She recorded for MMS Digital in Munich, REC Digital and Vermeer Digital.
In collaborazione con Ente Villa Carlotta
L’ingresso include la visita di Villa Carlotta. Potete accedere ai giardini e al museo già dalle 15:00. Il concerto si terrà alle 18:30.
The ticket includes the visit of Villa Carlotta. You can enter the garden and the museum from 15:00. Concert will take place at 18:30.
RISERVA UN POSTO – RESERVE A PLACE 🪑🪑
– tutte le nostre sedi garantiscono l’accesso ai portatori di handicap
– tutti i portatori di handicap e i loro accompagnatori accedono gratuitamente
CONDIVIDI UN PASSAGGIO – CARPOOLING 🚗🚙🚕🚗🛻🏍🛵🚗
Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno!
We need your help! We would like you to reach the concert venues using as few cars as possible because we do not want to turn the wonderful landscapes in which we will find ourselves into a parking space, so we have created this service for you… By the way, journeys are more fun if there are several people in a car. You can ask for a ride or offer one!
carpooling link:
https://my.covevent.be/lcmf1
Come funziona – How it works:
SENZA CARTA – PAPERLESS 🌳🌳🌳
Questo concerto fa parte del progetto “Meno Carta più Dialogo” di Amadeus Arte.
Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.
This concert is part of the “Less Paper more Dialogue” project by Amadeus Arte.
For several years we have been trying to drastically reduce paper consumption. We cannot exempt ourselves from printing promotional material to be distributed or for billboards, but we feel the need to reduce the use of this medium as much as possible. This year, therefore, we will no longer print the concert programs that will be available online. A link and QR code that can be scanned from any smartphone (iOS, Android, Windows) at the cash desk or at the information desk will allow the public to have the artist’s program and biography. In each concert the artists will announce the pieces directly to the public also explaining, if they wish, the reason for their choice. In every concert there will be room for questions and interaction. The spaces used do not have the scene-audience division, which allows this sharing to be achieved in the best possible way. We want with great emphasis to save energy and paper (saving trees and water); to increase socialization, exchange and the humanity of the concerts themselves.
Sede Concerto/Concert's Location:
Villa Carlotta
Prossimi Concerti/Upcoming Concerts: