Data/Day: 31/07/2020
Ora/Time: 17:30
Location: Villa Carlotta


ELFENMUSIK – Enzo Ligresti (violino) Valter Favero (pianoforte)

Per la prima volta al LakeComo Festival, il duo Ligresti-Favero presenta un programma dedicato al grande repertorio romantico .

For the first time at the LakeComo Festival, the Ligresti-Favero duo presents a program dedicated to the great romantic repertoire.

 

L. V. BEETHOVEN
Sonata in FA maggiore No. 5 Op. 24 “Primavera”
1. Allegro 2. Adagio molto espressivo 3. Scherzo. Allegro molto 4. Rondò. Allegro ma non troppo

E. GRIEG
Sonata No. 3 in DO minore Op. 45
1. Allegro molto ed appassionato 2. Allegretto espressivo alla romanza 3. Allegro animato

S. RACHMANINOV
Vocalise

E. GRANADOS
Andaluza in MI min.

 

BIOGRAFIA /BIOGRAPHY

Enzo Ligresti si è diplomato nel 1989 al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia sotto la guida di Aldo Nardo con il massimo dei voti. Nel 1991 ha conseguito presso l’Accademia Internazionale Superiore di Musica di Biella, il relativo diploma sotto la guida di Corrado Romano con esito di “Eccellente con menzione speciale”. Successivamente sempre con Corrado Romano ha frequentato il Conservatorio di Ginevra e nel 1994 si aggiudica il Primo Premio di “Virtuosité” con menzione speciale, il “Prix Henry Stern” e il “Prix Maggy Brettmayer”.

Nel 1994 ha eseguito a Ginevra e registrato per la Radio Nazionale Svizzera, il Concerto di Mendelsshon con l’Orchestra della Suisse Romande. Successivamente si è perfezionato con Giuliano Carmignola e ha frequentato l’Accademia “Stauffer” di Cremona con Salvatore Accardo (1994/1995). E’ stato premiato in numerosi concorsi: “Lorenzo Perosi” (Biella 1989), “Ada Dal Zoppo” (Mantova 1990), “A. M. A. Calabria”( Lamezia Terme 1990), “Rovere d’Oro”( Imperia 1991), “G. B. Pergolesi” (Napoli 1993), “Città di Vittorio Veneto”(Vittorio Veneto 1995), “Andrea Postacchini”(Fermo 1998), “Valsesia Musica 2000” (Varallo Sesia 2000).
Nel 1992 ha collaborato con l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze in qualità di spalla.
L’artista ha effettuato diverse registrazioni discografiche, collaborando anche con il pianista Aldo Ciccolini e il violoncellista Rocco Filippini.

Valter Favero ha conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, sotto la guida del M° Massimo Somenzi, con il massimo dei voti e la lode, ottenendo un diploma di merito e borsa di studio. Allievo del violoncellista Mario Brunello per la musica da camera, ha frequentato i Master Classes condotti dai pianisti Lev Vlasenko, Michail Voskresensky e Anatolj Vedernikov, docenti presso il Conservatorio Superiore di Mosca. Ha studiato con il M° Pier Narciso Masi per il pianoforte e frequentato inoltre il corso di musica da camera istituito dall’Accademia Pianistica di Imola e tenuto dai pianisti Dario De Rosa e Mauren Jones.

Determinante, per la sua formazione artistica, l’incontro con il grande pianista e didatta Aldo Ciccolini. Svolge attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche, invitato da prestigiose Associazioni ed Enti concertistici di Milano, Venezia, Torino, Firenze, Padova, Bergamo, Genova, Bari, Messina, Bologna, si è esibito in prestigiose sale da concerto quali la Town Hall di Sydney, “Chapelle Historique du Bon-Pasteur” di Montreal, Centrepoint di Ottawa, Casa della Cultura di Sofia, Hardotèneti Muzeum di Budapest, Wagner Zale di Riga, Monestier De Sant Pere a Camprodon in Spagna per il XXII Festival Isaac Albèniz, Biblioteca de Catalunya a Barcellona, Teatro Laz Rosas de Madrid, Französische Kirche di Potsdam, Rocca Sforzesca di Imola, Ateneo Veneto di Venezia, Teatro degli Industri di Grosseto, Palazzo Siotto di Cagliari, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Kursaal di Bari, Teatro Bibiena di Mantova. Al suo attivo numerose registrazioni per la RAI, per Mediaset, per la Radio Televisione Bulgara, per l’emittente canadese “Tele 30” e la Latvia Television. Ha suonato come solista con numerose orchestre ed è attualmente direttore dell’Orchestra d’ Archi Asolana “Malipiero” e dell’Orchestra del Festival Internazionale “Omaggio a Maria Callas” di Sirmione. E’ direttore dell’Istituto Musicale G.F. Malipiero di Asolo dal 1992 ed è docente presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Viene regolarmente invitato in Giurie di Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali.

***

Enzo Ligresti graduated in 1989 at “Benedetto Marcello” Conservatory in Venice under the guidance of Aldo Nardo with honors. In 1991 he obtained his diploma under the guidance of Corrado Romano at the International Academy of Music of Biella with the result of “Excellent with special mention”. Subsequently, always with Corrado Romano, he attended the Geneva Conservatory and in 1994 he won the First Prize of “Virtuosité” with special mention, the “Prix Henry Stern” and the “Prix Maggy Brettmayer”.

In 1994 he performed the Mendelsshon Concert in Geneva and recorded for the Swiss National Radio with the Suisse Romande Orchestra. Later he improved with Giuliano Carmignola and attended the “Stauffer” Academy of Cremona with Salvatore Accardo (1994/1995). He has been awarded in numerous competitions: “Lorenzo Perosi” (Biella 1989), “Ada Dal Zoppo” (Mantua 1990), “A. M. A. Calabria “(Lamezia Terme 1990),” Rovere d’Oro “(Imperia 1991),” G. B. Pergolesi “(Naples 1993),” Città di Vittorio Veneto “(Vittorio Veneto 1995),” Andrea Postacchini “(Fermo 1998),” Valsesia Musica 2000 “(Varallo Sesia 2000).
In 1992 he collaborated with the orchestra of the Maggio Musicale Fiorentino in Florence as concertino.
He released several recordings, also collaborating with the pianist Aldo Ciccolini and cellist Rocco Filippini.

Valter Favero graduated in piano at the “A. Steffani” Conservatory of Castelfranco Veneto, under the guidance of Maestro Massimo Somenzi, with full marks and honors, obtaining a merit and scholarship diploma. Student of cellist Mario Brunello for chamber music, he attended the Master Classes conducted by pianists Lev Vlasenko, Michail Voskresensky and Anatolj Vedernikov, teachers at the Moscow Conservatory. He studied with Maestro Pier Narciso Masi for the piano and also attended the chamber music course set up by the Piano Academy of Imola and held by pianists Dario De Rosa and Mauren Jones.

The meeting with the great pianist and teacher Aldo Ciccolini was decisive for his artistic training. He performs concert activities both as a soloist and in chamber ensembles, invited by prestigious Associations in Milan, Venice, Turin, Florence, Padua, Bergamo, Genoa, Bari, Messina, Bologna, he has performed in prestigious concert halls such as the Town Sydney Hall, “Chapelle Historique du Bon-Pasteur” of Montreal, Centrepoint of Ottawa, Sofia House of Culture, Hardotèneti Muzeum of Budapest, Wagner Zale of Riga, Monestier De Sant Pere in Camprodon in Spain for the XXII Isaac Albèniz Festival, Biblioteca de Catalunya in Barcelona, ​​Laz Rosas de Madrid Theater, Französische Kirche of Potsdam, Rocca Sforzesca of Imola, Ateneo Veneto of Venice, Industri Theater of Grosseto, Siotto Palace of Cagliari, Alighieri Theater of Ravenna, Kursaal Theater of Bari, Bibiena Theater of Mantua. To his credit numerous recordings for RAI, for Mediaset, for Bulgarian Radio Television, for the Canadian broadcaster “Tele 30” and Latvia Television. He has played as a soloist with numerous orchestras and is currently director of the “Malipiero” Asolana String Orchestra and of the Orchestra of the “Omaggio a Maria Callas” International Festival in Sirmione.  He is director of the G.F. Malipiero di Asolo since 1992 and is a teacher at the “A. Steffani ”of Castelfranco Veneto. He is regularly invited to jury of national and international piano competitions.

 

 

 

In collaborazione con Ente Villa Carlotta.
Il biglietto include il concerto e l’ingresso a Villa Carlotta.
The ticket includes the concert and the entrance to Villa Carlotta.

 

Questo concerto, se le condizioni meteo lo permetteranno, si terrà all’aperto sulla terrazza o nella Sala Marmi della Villa che si apre sul giardino. L’ingresso include anche la visita di Villa Carlotta. Potete accedere e vivere i giardini già dalle 14:30. Il concerto si terrà alle 17:30.
This concert, if weather permits, will take place in the terrace on side of villa or in the Marble Hall of the house opening on the garden. The ticket includes also the visit of Villa Carlotta. You can enter and enjoy the garden from 14:30. Concert will take place at 17:30.

 

PREVENDITA

Ingresso gratuito fino a 14 anni. Vi preghiamo di mandarci una mail se avete bambini con voi per la disposizione delle sedie e il distanziamento di sicurezza.
Free entrance until 14 years. Please email us in advance if you have children with you. We have to set up chair with safety distances.

 

Tessera Soci

Tessera “Amici di Amadeus Arte”: con 30€ potrete accedere gratuitamente a tutti i concerti e gli eventi speciali del LakeComo Festival.
“Friends of Amadeus Arte” Card: with 30 € you have free access to all concerts and the special events of LakeComo Festival.

 

Come funzionerà assistere ad un concerto >>>

 

 

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Villa Carlotta

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Nessun evento / Any event scheduled at the moment