Data/Day: 08/06/2023
Ora/Time: 19:00
Location: Banca Generali


Gianluca Campi (fisarmonica)

 

PROGRAMMA
“Da Vivaldi a Piazzolla”

A. Vivaldi: Concerto op. 8 n. 4, RV 297 “L’inverno” – Allegro non molto

J. Strauss: Variazioni “Voci di Primavera”

N. Paganini: La Campanella

Due danze:
P. De Sarasate: Habanera “Carmen Fantasy”
J. Brahms: Danza ungherese n.1

L. Bacalov: Il Postino

N. Rota: Il Padrino

A. Piazzolla: Oblivion, Libertango

 

L’ARTISTA / THE ARTIST 🤵

Nato a Genova nel 1976, Gianluca Campi a 11 anni ha iniziato a studiare fisarmonica sotto la direzione di Giorgio Bicchieri, e armonia con Paolo Conti. A 12 anni ha partecipato e ha vinto il concorso internazionale di Vercelli per fisarmonica ed in seguito ha partecipato al campionato italiano, tenutosi a Genova, dove si è classificato nuovamente al 1° posto, riscuotendo enorme successo.

A 13 anni ha preso parte ancora al concorso internazionale di Vercelli classificandosi al 1° posto e ricevendo i complimenti di Wolmer Beltrami, che lo definì un “enfant prodige” e il “Paganini della fisarmonica”. Successivamente ha studiato con importanti maestri quali Gianluca Pica e Jacques Mornet.

Nel 2000 ha vinto il trofeo mondiale di fisarmonica, svoltosi ad Alcobaça in Portogallo. Si è esibito in numerose sedi concertistiche (Sala Grande del Conservatorio G.Verdi e Sala Puccini per la società dei Concerti di Milano,Teatro Carlo Felice e Palazzo Ducale di Genova,Teatro Vittorio Emanuele di Messina,Teatro Modena di Genova,Teatro Casa Paganini di Genova,Teatro Verdi di Sestri Ponente, Teatro Sociale di Stradella, Auditorium Montecchio di Alzano Lombardo,Teatro Verdi di San Severo, etc..) e in vari Festivals Internazionali(Aosta, Milano, Freiburg, Cogne, Festival Paganiniano di Carro, Neckar-Musik Festival, etc..)

Nel 1998 ha collaborato con l’orchestra del Conservatorio N.Paganini di Genova eseguendo in vari Teatri d’Italia e all’estero la Kammermusik 1 di Paul Hindemith sotto la guida del direttore Gianmarco Bosio. Ha suonato come fisarmonica solista in molte prestigiose orchestre come quella del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta dal Maestro e Compositore Nicola Piovani. Attualmente collabora con la Poseidon Orchestra diretta dal Maestro Roberto Bacchini.

Dal 2002 collabora con il Magnasco Quntet eseguendo musiche originali o trascritte composte dal settecento ad oggi sempre con grande attenzione filologica e conseguente riscontro di critica e pubblico. Dal 2005 insieme al pianista Claudio Cozzani ha formato il Duo Gardel che svolge intensa attività concertistica. Varie collaborazioni si riscontrano anche con il grande cantautore di fama internazionale Bruno Lauzi. Attualmente è l’unico esecutore al mondo della fisarmonica Liturgica “M.Dallapè”,la rarità dell’evento nonché dello strumento stesso è il fatto che per la prima volta nessuno al di fuori delle mura vaticane aveva avuto il privilegio di fare un concerto.

Ha inciso vari CD: per le seguenti case discografiche: Dryno Records, Il Melograno, Philarmonia, ed in particolare nel 2006 ha pubblicato per Phoenix Classics un CD interamente dedicato a Niccolò Paganini elaborando per fisarmonica i Capricci e i Concerti del grande compositore genovese. Quest’incisione ha ricevuto varie segnalazioni da riviste specializzate ed in particolare dalla celebre rivista “Musica” è stata definita “eccezionale”. All’intensa attività concertistica affianca quella didattica. Attualmente è docente presso il Centro Musicale Genovese E. Mancini e tiene master Class in varie città Italiane e Tedesche. è spesso membro di giuria per i più importanti concorsi nazionali e internazionali per fisarmonica. Inoltre è autore di varie composizioni per fisarmonica pubblicate anche dalle Edizioni Berben e Sonytus.

Gianluca Campi è un virtuoso di prim’ordine…non soltanto riesce ad eseguire un numero impressionante di note nel più breve tempo possibile, ma conduce il fraseggio in modo da tenere sempre alta la tensione emotiva… fa cantare e parlare il suo strumento sfruttandone tutte le possibilità agogiche e dinamiche… ascoltare per credere

***

Born in Genoa in 1976, Gianluca Campi at the age of 11 began studying accordion under the direction of Giorgio Bicchieri, and harmony with Paolo Conti. At the age of 12 he participated and won the Vercelli international competition for accordion and later he participated in the Italian championship, held in Genoa, where he again gained the 1st prize, enjoying enormous success.

At the age of 13 he took part again in the international competition of Vercelli, finishing in 1st place and receiving compliments from Wolmer Beltrami, who called him an “enfant prodige” and the “Paganini of the accordion”. Subsequently he studied with important masters such as Gianluca Pica and Jacques Mornet.

In 2000 he won the accordion world championship, held in Alcobaça in Portugal. He has performed in numerous concert venues (Sala Grande of the G. Verdi Conservatory and Sala Puccini, for the Milan Concert Society, Carlo Felice Theater and Palazzo Ducale in Genoa, Vittorio Emanuele Theater in Messina, Modena Theater in Genoa, Casa Paganini Theater in Genoa, Verdi Theater of Sestri Ponente, Social Theater of Stradella, Montecchio Auditorium of Alzano Lombardo, Verdi Theater of San Severo, etc..) and in various International Festivals (Aosta, Milan, Freiburg, Cogne, Paganini Festival of Carro, Neckar-Music Festival, etc.)

In 1998 he collaborated with the orchestra of the N. Paganini Conservatory of Genoa performing Paul Hindemith’s Kammermusik 1 in various theaters in Italy and abroad under the guidance of director Gianmarco Bosio. He has played as accordion soloist in many prestigious orchestras such as that of the Teatro Carlo Felice in Genoa, directed by Maestro and Composer Nicola Piovani. Currently he collaborates with the Poseidon Orchestra conducted by Maestro Roberto Bacchini.

Since 2002 he has been collaborating with the Magnasco Quntet performing original or transcribed music composed from the eighteenth century to the present, always with great philological attention and consequent feedback from critics and the public. Since 2005, together with the pianist Claudio Cozzani, he has formed the Duo Gardel which carries out an intense concert activity. Various collaborations are also found with the great internationally renowned singer-songwriter Bruno Lauzi. He is currently the only performer in the world of the “M.Dallapè” Liturgical accordion, the rarity of the event as well as of the instrument itself is the fact that for the first time no one outside the Vatican walls had had the privilege of giving a concert.

He has recorded various CDs: for the following record companies: Dryno Records, Il Melograno, Philarmonia, and in particular in 2006 he published for Phoenix Classics a CD entirely dedicated to Niccolò Paganini, elaborating the Capricci and Concertos of the great Genoese composer for accordion. This engraving has received various reports from specialized magazines and in particular from the famous magazine “Musica” it has been defined as “exceptional”. Alongside his intense concert activity, he combines his teaching activity. He is currently a teacher at the Genoese E. Mancini Music Center and holds master classes in various Italian and German cities. he is often a member of the jury for the most important national and international accordion competitions. He is also the author of various compositions for accordion also published by Edizioni Berben and Sonytus.

Gianluca Campi is a virtuoso of the first order… not only does he manage to play an impressive number of notes in the shortest possible time, but he conducts the phrasing in such a way as to always keep the emotional tension high… he makes all this by exploiting all the agogic and dynamic possibilities of his instrument… listen to him and you’ll be surprized!

 

 

Il concerto è ad ingresso gratuito nel giardino di Banca Generali, o, in caso di maltempo, al secondo piano dello stabile fino ad esaurimento posti.

 

Con il supporto di:

In collaborazione con:

 

 

CONDIVIDI UN PASSAGGIO – CARPOOLING 🚗🚙🚕🚗🛻🏍🛵🚗

Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno!

We need your help! We would like you to reach the concert venues using as few cars as possible because we do not want to turn the wonderful landscapes in which we will find ourselves into a parking space, so we have created this service for you… By the way, journeys are more fun if there are several people in a car. You can ask for a ride or offer one!

carpooling link:
http://my.covevent.be/lcmf01

 

Come funziona – How it works:

Italiano
Come iscriversi ad un evento come pilota o come passeggero?
Per iscriversi a un evento, è necessario fare clic sul pulsante in basso a destra della mappa per registrarsi. Registrandosi come potenziali passeggeri o conducenti, i partecipanti vengono abbinati per fare il carpooling o condividere un taxi sulla strada di andata e ritorno da quell’evento.

Come posso chiedere a qualcuno di unirsi alla mia corsa?
Sulla mappa dell’evento vedrai tutti i passeggeri che non hanno ancora un passaggio. Cliccando sulla loro icona, potrai proporre loro di unirsi alla tua corsa. Potresti anche ricevere suggerimenti che potresti accettare.

Quanto costa?
È completamente gratuito.

Come viene calcolata la CO2 totale risparmiata dal mio evento?
Partiamo dal presupposto di aver evitato i viaggi dei passeggeri in quanto probabilmente sarebbero arrivati ​​in auto. In questo modo sappiamo quanti chilometri di guida sono stati evitati. Le emissioni totali di CO2 evitate vengono poi calcolate sulla base delle emissioni medie in Italia, ovvero 115,8 g/km.

Come posso fidarmi di un altro utente?
Ogni utente può essere valutato da altri utenti. La sua valutazione media verrà visualizzata accanto al suo nome quando fai clic sulla sua icona sulla mappa di un evento e il numero tra parentesi rappresenta il numero di volte in cui è stato valutato.

Come posso valutare qualcun altro?
Puoi valutare i tuoi passeggeri/autisti solo dopo il tuo viaggio con loro. È possibile fare clic sul pulsante a forma di fiocco nella home page > barra in alto a destra. Si aprirà una pagina in cui puoi selezionare chi vuoi valutare.

Posso modificare il mio viaggio?
Puoi sempre modificare il tuo viaggio. Tuttavia, modificando il tuo viaggio, i tuoi co-viaggiatori dovranno accettare le modifiche. Quindi evita di modificare il tuo viaggio inutilmente.

Posso cancellare il mio viaggio?
Puoi cancellare il tuo viaggio. Se sei un pilota, i tuoi passeggeri riceveranno una notifica e dovranno trovare una nuova corsa. Quindi evitalo il più possibile.

Quali sono le icone sulla mappa?
Ogni icona rappresenta il ruolo di una persona che partecipa all’evento. Il suo colore rappresenta il suo stato: blu quando puoi chiedere o proporre un passaggio, viola quando devi rispondere alla richiesta di quella persona e rosso quando hai già chiesto o proposto un viaggio a quella persona.

Autista / Driver
Passeggero / Passenger
Compagni di viaggio / Corider
Sede dell’evento / Event location
Tu / You

Quali sono le strade blu e rosse sulla mappa?
Queste strade sono suggerite dall’applicazione. La strada blu è la strada attuale del conducente. Quella rossa è la potenziale deviazione del pilota. Queste strade sono ottime ma disegnate grossolanamente, tanto per dare un’idea.

Grazie della vostra collaborazione e buon viaggio!

English
How to register for an event as rider or as passenger?
To register for an event, you have to click on the button on the bottom right of the map to register. By registering as potential passengers or drivers, the participants get matched in order to carpool or to share a taxi on the way toward and back from that event.

How can I ask someone to join my ride ?
On the event’s map, you will see every passenger that doesn’t have a ride yet. By clicking on their icon, you will be able to propose them to join your ride. You may also receive suggestions that you may accept.

How much does it cost?
It’s completely free.

How is the total emitted CO2 avoided of my event calculated?
We assume that we have avoided the journeys of the passengers  as they would probably have come by car. This way we know how many kilometres of driving were avoided. The total CO2 emissions avoided are then calculated on the basis of the average emissions in Italy, namely 115.8 g/km.

How can I trust an other user?
Every user can be rated by other users. His average rate will be displayed next to his name when you click on his icon on the map of an event and the number between parentheses represents the number of times he has been rated.

How can I rate someone else?
You can only rate your coriders after your trip with them. You may click on the ribbon button on the top right of the home page. It will open a page where you can select who you want to rate.

Can I modify my trip?
You can always modify your trip. However, by modifying your trip, your co-riders will have to accept the changes. So avoid changing your trip unnecessarily.

Can I cancel my trip?
You can cancel your trip. If you are a rider, your passengers will receive a notification and will have to find a new ride. So avoid it as much as possible.

What are the icons on the map ?
Each icon represents the role of a person attending the event. Its color represents its state: blue when you can ask or propose a ride, purple when you must respond to that person’s request and red when you have already asked or proposed a trip to that person.

Autista / Driver
Passeggero / Passenger
Altri passeggeri/ Corider
Sede dell’evento / Event location
Tu / You

What are the blue and red roads on the map?
These roads are suggested by the application. The blue road is the current road of the driver. The red one is the potential detour of the driver. These roads are optimal but drawn roughly, just to give an idea.

Thank you for your participation. Enjoy the ride!

 

SENZA CARTA – PAPERLESS 🌳🌳🌳

Questo concerto fa parte del progetto “Meno Carta più Dialogo” di Amadeus Arte.
Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò  permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.

This concert is part of the “Less Paper more Dialogue” project by Amadeus Arte.
For several years we have been trying to drastically reduce paper consumption. We cannot exempt ourselves from printing promotional material to be distributed or for billboards, but we feel the need to reduce the use of this medium as much as possible. This year, therefore, we will no longer print the concert programs that will be available online. A link and QR code that can be scanned from any smartphone (iOS, Android, Windows) at the cash desk or at the information desk will allow the public to have the artist’s program and biography. In each concert the artists will announce the pieces directly to the public also explaining, if they wish, the reason for their choice. In every concert there will be room for questions and interaction. The spaces used do not have the scene-audience division, which allows this sharing to be achieved in the best possible way. We want with great emphasis to save energy and paper (saving trees and water); to increase socialization, exchange and the humanity of the concerts themselves.

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Banca Generali

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Nessun evento / Any event scheduled at the moment