Data/Day: 04/08/2023
Ora/Time: 18:30
Location: Villa Carlotta


Gradus Jazz Trio
Enrique, Pablo e Santi Lleida Lanau (pianoforte, basso, percussioni)

 

PROGRAMMA

Il programma sarà annunciato dagli artisti durante il concerto.
Program will be announced by artists during the concert.

 

GLI ARTISTI / THE ARTISTS 🤵🤵🤵

Un repertorio originale, in cui il folklore spagnolo si unisce ai ritmi e alle armonie jazz, con sfumature fusion, etno, mediterranee e aria di flamenco.

“…partiendo de nuestras raíces intentamos expandir nuestras propias personalidades, procurando que las formas tradicionales se muevan, cambien y vayan a sitios distintos…” (partendo dalla nostre radici, intendiamo espandere le nostre personalità, facendo in modo che la forma tradizionale si muova, cambi e vada in diverse direzioni…)

La curiosità e l’intento di vedere le connessioni tra le cose, tanto musicali quanto poetiche o astratte, è l’esigenza della musica creata di fratelli Lleida.

Attualmente posseggono la cattedra al Conservatorio Superiore di musica di Aragona e sono professori al Conservatorio di Monzon. Hanno tenuto masterclass in diverse Università, come Castilla-Leon a Zaragoza, in Istituti di educazione secondaria e Conservatori.

Sono stati rappresentati della Spagna all’Expo di Milano con dodici concerti e all’Expo internazionale di Zaragoza nel 2008, con diversi spettacoli.

Con diverse formazioni hanno suonato Europa, America e Africa. Sono gruppo ambasciatore del Governo di Aragona per la promozione del turismo in Barcellona, Coruña, Sevilla, Málaga, Valencia, Palma de Mallorca, Alicante, Vigo, Madrid.

Pionieri della fusione di Jazz e Folclore, testimoniato nell’incisione di “Folklore & Jazz”, alcuni dei temi, interpretati da famosi musicisti jazz come Ronald Baker, Ignasi González, Gerard Nieto o Xavi Hinojosa.

Il lavoro è una congiunzione di composizione che intende evocare differenti “paesaggi”, partendo in molti casi dalla loro musica popolare tradizionale, accuratamente elaborata, con una perfetta combinazione di differenti elementi e materiale sonoro.

I Gradus hanno creato una musica innovativa, piena di colore, possibilità, intensamente attrattiva e accessibile da ogni tipologia di pubblico.

***

An original repertoire, in which Spanish folklore is combined with jazz rhythms and harmonies, with fusion, ethno, Mediterranean nuances and flamenco air.

“…partiendo de nuestras raíces intentamos expandir nuestras propias personalidades, procurando que las formas tradicionales se muevan, cambian y vayan a sitios distinctos…” (starting from our roots, we intend to expand our personalities, making sure that the traditional form moves, changes and goes in different directions…)

Curiosity and the intent to see the connections between things, both musical and poetic or abstract, is the requirement of the music created by the Lleida brothers.

Currently they hold the position at the Superior Conservatory of Music of Aragon and are professors at the Monzon Conservatory. They have given masterclasses in various universities, such as Castilla-Leon in Zaragoza, in secondary education institutes and conservatories.

Spain was represented by them at the Milan Expo with twelve concerts and at the Zaragoza International Expo in 2008 with various shows.

With different formations they played in Europe, America and Africa. They are the group ambassador of the Government of Aragon for the promotion of tourism in Barcelona, Coruña, Sevilla, Málaga, Valencia, Palma de Mallorca, Alicante, Vigo, Madrid.

Pioneers of the fusion of Jazz and Folklore, witnessed in the recording of “Folklore & Jazz”, some of the themes, interpreted by famous jazz musicians such as Ronald Baker, Ignasi González, Gerard Nieto or Xavi Hinojosa.

The work is a conjunction of composition that intends to evoke different “landscapes”, starting in many cases from their traditional popular music, carefully elaborated, with a perfect combination of different elements and sound material.

Gradus have created innovative music, full of colour possibilities, intensely appealing and accessible to all audiences.

 


In collaborazione con Ente Villa Carlotta
L’ingresso include la visita di Villa Carlotta. Potete accedere ai giardini e al museo già dalle 16:00. Il concerto si terrà alle 18:30. La biglietteria del Festival a Villa Carlotta apre alle 16:00.
The ticket includes the visit of Villa Carlotta. You can enter the garden and the museum from 16:00. Concert will take place at 18:30. Festival box office at Villa Carlotta opens at 16:00.

 

RISERVA UN POSTO – RESERVE A PLACE 🪑🪑

– tutte le nostre sedi garantiscono l’accesso ai portatori di handicap
– tutti i portatori di handicap e i loro accompagnatori accedono gratuitamente

 

CONDIVIDI UN PASSAGGIO – CARPOOLING 🚗🚙🚕🚗🛻🏍🛵🚗

Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno!

We need your help! We would like you to reach the concert venues using as few cars as possible because we do not want to turn the wonderful landscapes in which we will find ourselves into a parking space, so we have created this service for you… By the way, journeys are more fun if there are several people in a car. You can ask for a ride or offer one!

carpooling link:
http://my.covevent.be/lcmf04

 

Come funziona – How it works:

Italiano
Come iscriversi ad un evento come pilota o come passeggero?
Per iscriversi a un evento, è necessario fare clic sul pulsante in basso a destra della mappa per registrarsi. Registrandosi come potenziali passeggeri o conducenti, i partecipanti vengono abbinati per fare il carpooling o condividere un taxi sulla strada di andata e ritorno da quell’evento.

Come posso chiedere a qualcuno di unirsi alla mia corsa?
Sulla mappa dell’evento vedrai tutti i passeggeri che non hanno ancora un passaggio. Cliccando sulla loro icona, potrai proporre loro di unirsi alla tua corsa. Potresti anche ricevere suggerimenti che potresti accettare.

Quanto costa?
È completamente gratuito.

Come viene calcolata la CO2 totale risparmiata dal mio evento?
Partiamo dal presupposto di aver evitato i viaggi dei passeggeri in quanto probabilmente sarebbero arrivati ​​in auto. In questo modo sappiamo quanti chilometri di guida sono stati evitati. Le emissioni totali di CO2 evitate vengono poi calcolate sulla base delle emissioni medie in Italia, ovvero 115,8 g/km.

Come posso fidarmi di un altro utente?
Ogni utente può essere valutato da altri utenti. La sua valutazione media verrà visualizzata accanto al suo nome quando fai clic sulla sua icona sulla mappa di un evento e il numero tra parentesi rappresenta il numero di volte in cui è stato valutato.

Come posso valutare qualcun altro?
Puoi valutare i tuoi passeggeri/autisti solo dopo il tuo viaggio con loro. È possibile fare clic sul pulsante a forma di fiocco nella home page > barra in alto a destra. Si aprirà una pagina in cui puoi selezionare chi vuoi valutare.

Posso modificare il mio viaggio?
Puoi sempre modificare il tuo viaggio. Tuttavia, modificando il tuo viaggio, i tuoi co-viaggiatori dovranno accettare le modifiche. Quindi evita di modificare il tuo viaggio inutilmente.

Posso cancellare il mio viaggio?
Puoi cancellare il tuo viaggio. Se sei un pilota, i tuoi passeggeri riceveranno una notifica e dovranno trovare una nuova corsa. Quindi evitalo il più possibile.

Quali sono le icone sulla mappa?
Ogni icona rappresenta il ruolo di una persona che partecipa all’evento. Il suo colore rappresenta il suo stato: blu quando puoi chiedere o proporre un passaggio, viola quando devi rispondere alla richiesta di quella persona e rosso quando hai già chiesto o proposto un viaggio a quella persona.

Autista / Driver
Passeggero / Passenger
Compagni di viaggio / Corider
Sede dell’evento / Event location
Tu / You

Quali sono le strade blu e rosse sulla mappa?
Queste strade sono suggerite dall’applicazione. La strada blu è la strada attuale del conducente. Quella rossa è la potenziale deviazione del pilota. Queste strade sono ottime ma disegnate grossolanamente, tanto per dare un’idea.

Grazie della vostra collaborazione e buon viaggio!

English
How to register for an event as rider or as passenger?
To register for an event, you have to click on the button on the bottom right of the map to register. By registering as potential passengers or drivers, the participants get matched in order to carpool or to share a taxi on the way toward and back from that event.

How can I ask someone to join my ride ?
On the event’s map, you will see every passenger that doesn’t have a ride yet. By clicking on their icon, you will be able to propose them to join your ride. You may also receive suggestions that you may accept.

How much does it cost?
It’s completely free.

How is the total emitted CO2 avoided of my event calculated?
We assume that we have avoided the journeys of the passengers  as they would probably have come by car. This way we know how many kilometres of driving were avoided. The total CO2 emissions avoided are then calculated on the basis of the average emissions in Italy, namely 115.8 g/km.

How can I trust an other user?
Every user can be rated by other users. His average rate will be displayed next to his name when you click on his icon on the map of an event and the number between parentheses represents the number of times he has been rated.

How can I rate someone else?
You can only rate your coriders after your trip with them. You may click on the ribbon button on the top right of the home page. It will open a page where you can select who you want to rate.

Can I modify my trip?
You can always modify your trip. However, by modifying your trip, your co-riders will have to accept the changes. So avoid changing your trip unnecessarily.

Can I cancel my trip?
You can cancel your trip. If you are a rider, your passengers will receive a notification and will have to find a new ride. So avoid it as much as possible.

What are the icons on the map ?
Each icon represents the role of a person attending the event. Its color represents its state: blue when you can ask or propose a ride, purple when you must respond to that person’s request and red when you have already asked or proposed a trip to that person.

Autista / Driver
Passeggero / Passenger
Altri passeggeri/ Corider
Sede dell’evento / Event location
Tu / You

What are the blue and red roads on the map?
These roads are suggested by the application. The blue road is the current road of the driver. The red one is the potential detour of the driver. These roads are optimal but drawn roughly, just to give an idea.

Thank you for your participation. Enjoy the ride!

 

SENZA CARTA – PAPERLESS 🌳🌳🌳

Questo concerto fa parte del progetto “Meno Carta più Dialogo” di Amadeus Arte.
Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò  permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.

This concert is part of the “Less Paper more Dialogue” project by Amadeus Arte.
For several years we have been trying to drastically reduce paper consumption. We cannot exempt ourselves from printing promotional material to be distributed or for billboards, but we feel the need to reduce the use of this medium as much as possible. This year, therefore, we will no longer print the concert programs that will be available online. A link and QR code that can be scanned from any smartphone (iOS, Android, Windows) at the cash desk or at the information desk will allow the public to have the artist’s program and biography. In each concert the artists will announce the pieces directly to the public also explaining, if they wish, the reason for their choice. In every concert there will be room for questions and interaction. The spaces used do not have the scene-audience division, which allows this sharing to be achieved in the best possible way. We want with great emphasis to save energy and paper (saving trees and water); to increase socialization, exchange and the humanity of the concerts themselves.

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Villa Carlotta

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Data/Ora Evento
Gianluca Campi (fisarmonica) 08/06/2023 - 19:00Gianluca Campi (fisarmonica) - Banca Generali, Como
Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso) 11/06/2023 - 11:00Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso) - Villa del Balbianello, Tremezzina
Milo Ferrazzini-Hauri, Claude Hauri (duo di violoncelli) 21/07/2023 - 18:30Milo Ferrazzini-Hauri, Claude Hauri (duo di violoncelli) - Villa Carlotta, Tremezzina
Federico Mondelci, Paolo Zannini (sassofoni, pianoforte) 28/07/2023 - 18:30Federico Mondelci, Paolo Zannini (sassofoni, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Gradus Jazz Trio - Enrique, Pablo e Santi Lleida Lanau (pianoforte, basso, percussioni) 04/08/2023 - 18:30Gradus Jazz Trio - Enrique, Pablo e Santi Lleida Lanau (pianoforte, basso, percussioni) - Villa Carlotta, Tremezzina
Pietro Bonfilio (pianoforte) 11/08/2023 - 18:30Pietro Bonfilio (pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Ludmilla Worobec-Witek, Artur Jaron (violino, pianoforte) 18/08/2023 - 18:30Ludmilla Worobec-Witek, Artur Jaron (violino, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Xin Wang & Florian Koltun (pianoforte a quattro mani) 25/08/2023 - 18:30Xin Wang & Florian Koltun (pianoforte a quattro mani) - Villa Carlotta, Tremezzina
Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte) 01/09/2023 - 18:30Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte) 08/09/2023 - 18:30Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
Bertrand Giraud (pianoforte) 10/09/2023 - 17:30 - 19:00Bertrand Giraud (pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio
Lapo Vannucci, Luca Torrigiani (chitarra e pianoforte) 17/09/2023 - 17:30 - 19:00Lapo Vannucci, Luca Torrigiani (chitarra e pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio