
Data/Day: 11/09/2022
Ora/Time: 17:00
Location: Villa Minoli - Marelli
LE PAROLE NON DETTE
Lello Narcisi (flauto), Adalisa Castellaneta (chitarra)
PROGRAMMA
Il titolo dell’ultimo brano in programma riassume l’essenza dell’intero concerto.
La scelta di affiancare distanti linguaggi musicali, di reinterpretare dei Lieder lasciando che la frase musicale esprima da sola tutto il senso della scrittura, ha l’ambizione di portare l’ascoltatore alla verità del testo attraverso la sua personale percezione.
La musica non descrive ma evoca, l’esperienza di ascoltare si completa con quella quella del sentire con tutto il corpo.
La musica parla a ognuno in modo differente perché non usa le parole.
***
The title of the last composition on the program summarizes the essence of the entire concert.
The choice to combine distant musical languages, to reinterpret Lieders letting only the musical phrase express the whole meaning of writing, has the ambition to bring the listener to the truth of the text through each personal perception.
Music does not describe but evokes, the experience of listening is completed with that of feeling with the whole body.
Music speaks to everyone differently because it doesn’t use words.
R. SCHUMANN:
Im wunderschönen Monat Mai
Hör’ich das Liedchen klingen
Am leuchtenden Sommermorgen
F. GARDELLA: Mar de Mar
D. MASTRANDREA: Il Valzer dei pensieri
F. SCHUBERT: Serenata
R. PANFILI: Porto insepolto
S. RACHMANINOFF: Zdes’khorosho op. 21 n. 7
D. MASTRANDREA: Le parole non dette
GLI ARTISTI / THE ARTISTS 🤵🤵🤵♀️🤵♀️
Lello Narcisi, diplomatosi con il massimo dei voti in Italia e in Svizzera, deve la sua formazione in particolare ai Maestri: A.Ragno, M.Ancillotti ed A.Oliva.
Sin da giovane ha iniziato a dedicarsi con passione all’insegnamento del flauto e della musica da camera, affiancando all’attività didattica una regolare attività concertistica in Italia e all’estero come solista e soprattutto come camerista.
In tale ambito, ha avuto il privilegio di poter collaborare con musicisti di fama internazionale e prime parti di prestigiose orchestre e gruppi da camera tra cui: Berliner Philharmoniker, La Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Royal Concertgebow, Il Giardino Armonico ecc.
Nel 2011 ha vinto il concorso come docente di flauto presso il PreCollege del Conservatorio della Svizzera Italiana e dal 2015 è docente assistente del M°Andrea Oliva nei corsi Bachelor e Master.
Insieme al M° Vincenzo Scarafile ha ideato “Flauto In Canto”, uno studio pratico su tutti gli aspetti della vocalità in diretta relazione con il suono del flauto.
Collabora regolarmente in qualità di primo flauto con il Colibrì Ensemble ed è cofondatore insieme al M°Fausto Corbo della International Chamber Philharmonic Orchestra of Switzerland.
Suona un flauto artigianale unico al mondo, un bellissimo Mateki 14K all gold nato dalla collaborazione tra Edi Savoldi e gli artigiani della Mateki.
Adalisa Castellaneta, diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari, ha studiato con Stefano Grondona all’Accademia Musicale Pescarese, con José Tomás in Spagna e all’Accademia Spagnola di Belle Arti a Roma. È stata allieva di Oscar Ghiglia all’Accademia Chigiana.
La sua attività concertistica l’ha portata ad esibirsi in noti centri musicali in Italia e all’estero suonando per numerosi Festival, tra i quali: il Festival di Lubiana, l’International F. “Kiev Summer Music Evenings”, il F. “Arena di Verona”, F. della Valle d’Itria, F. Internazionale di Chitarra “Andrés Segovia” di Linares, F. Les Floraisons Musicales, F. di Toledo e Benicassim.
È spesso impegnata a collaborare come solista con orchestre tra cui l’Orchestra Nazionale della Radio di Bucarest, Mannheim Chamber Orchestra, i Solisti Aquilani, Kielce Philharmonic Orchestra (Polonia), l’Orchestra Filarmonica Nazionale di Chisinau (Moldavia) e l’Orchestra della Radiotelevisione di S. Pietroburgo, Orchestra Filarmonica di Odessa.
Per la RAI ha registrato musiche di Bach e Villa Lobos; in prima esecuzione assoluta ha inciso brani di Mauro, Emilia e Michele Giuliani, riscuotendo ampi consensi di critica.
Vincitrice del concorso nazionale a cattedra per l’insegnamento della chitarra nei Conservatori, è attualmente titolare della cattedra di chitarra classica presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli. È spesso invitata a tenere Masterclass in diversi centri musicali europei.
***
Lello Narcisi graduated in flute with full marks in Italy and Switzerland, studying with A.Ragno, M.Ancillotti and A.Oliva.
From a young age he began teaching flute and chamber music, as well as performing regularly in Italy and abroad as a soloist and above all as a keen chamber musician. In this context, he had the privilege of collaborating with internationally reknowned musicians and principal players of prestigious orchestras and chamber groups including: Berliner Philharmoniker, La Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Royal Concertgebouw, Il Giardino Armonico etc.
In 2011 he has won the audition as flute teacher at the PreCollege of the Conservatorio della Svizzera Italiana and since 2015 he has been assistant professor of M° Andrea Oliva in the Bachelor and Master courses.
Together with M° Vincenzo Scarafile he has created “Flute In Canto”, a practical study method about all aspects of vocality in direct relation with the sound of the flute.
He regularly collaborates as principal flautist with Colibrì Ensemble, Pescara and co founded the International Chamber Philharmonic Orchestra of Switzerland with M° Fausto Corbo.
Lello currently plays an artisanal instrument unique in the world, a beautiful all14K gold SavoldiMateki flute.
Adalisa Castellaneta, graduated with full marks from the “Niccolò Piccinni” Conservatory of Music in Bari, she studied with Stefano Grondona at the Music Academy of Pescara, with José Tomás in Spain and at the Spanish Academy of Fine Arts in Rome. She was a pupil of Oscar Ghiglia at the Chigiana Academy.
Her concert activity has led her to perform in well-known musical centers in Italy and abroad, playing for numerous festivals, including: the Ljubljana Festival, the International F. “Kiev Summer Music Evenings”, the F. ” Arena di Verona ”, F. della Valle d’Itria, F. International Guitar Company“ Andrés Segovia ”of Linares, F. Les Floraisons Musicales, F. of Toledo and Benicassim.
She is often involved in collaborating as a soloist with orchestras including the National Radio Orchestra of Bucharest, Mannheim Chamber Orchestra, the Solisti Aquilani, Kielce Philharmonic Orchestra (Poland), the National Philharmonic Orchestra of Chisinau (Moldova) and the Orchestra of the St. Petersburg Radio and Television, Odessa Philharmonic Orchestra.
For RAI you have recorded music by Bach and Villa Lobos; she in the world premiere she has recorded pieces by Mauro, Emilia and Michele Giuliani, enjoying wide acclaim from critics.
She is the winner of the national competition for teaching guitar in conservatories, she is currently the holder of the chair of classical guitar at the “Nino Rota” Conservatory of Music in Monopoli. She is often invited to give Masterclasses in various European music centers.
In collaborazione con Musica in Villa e Comune di Alzate Brianza.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
tutte le nostre sedi garantiscono l’accesso ai portatori di handicap.
CONDIVIDI UN PASSAGGIO – CARPOOLING 🚗🚙🚕🚗🛻🏍🛵🚗
Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno!
We need your help! We would like you to reach the concert venues using as few cars as possible because we do not want to turn the wonderful landscapes in which we will find ourselves into a parking space, so we have created this service for you… By the way, journeys are more fun if there are several people in a car. You can ask for a ride or offer one!
carpooling link:
https://my.covevent.be/lcmf12
Come funziona – How it works:
SENZA CARTA – PAPERLESS 🌳🌳🌳
Questo concerto fa parte del progetto “Meno Carta più Dialogo” di Amadeus Arte.
Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.
This concert is part of the “Less Paper more Dialogue” project by Amadeus Arte.
For several years we have been trying to drastically reduce paper consumption. We cannot exempt ourselves from printing promotional material to be distributed or for billboards, but we feel the need to reduce the use of this medium as much as possible. This year, therefore, we will no longer print the concert programs that will be available online. A link and QR code that can be scanned from any smartphone (iOS, Android, Windows) at the cash desk or at the information desk will allow the public to have the artist’s program and biography. In each concert the artists will announce the pieces directly to the public also explaining, if they wish, the reason for their choice. In every concert there will be room for questions and interaction. The spaces used do not have the scene-audience division, which allows this sharing to be achieved in the best possible way. We want with great emphasis to save energy and paper (saving trees and water); to increase socialization, exchange and the humanity of the concerts themselves.
Sede Concerto/Concert's Location:
Villa Minoli - Marelli
Prossimi Concerti/Upcoming Concerts: