Data/Day: 08/05/2016
Ora/Time: 16:00
Location: Villa Fogazzaro Roi


Luciano Pompiliochitarra

F. Sor  (1778-1839): Introduzione, tema e variazioni op. 9 sull’aria “O cara Armonia” del Flauto magico di Mozart

A. Tansman (1897-1986): Cavatina (Preludio, Sarabande, Scherzino, Barcarola, Danza Pomposa)

J. S. Bach  (1685-1750): Preludio, fuga e allegro Bwv 998

S. Iannarelli (1970): Tribute a Keith Jarrett

A. Barrios Mangorè (1885-1944): La Catedral (Preludio, Andante religioso, Allegro solenne)

 

Luciano Pompilio Si diploma in chitarra classica nel 1990 presso il conservatorio “U. Giordano” di Foggia, con il massimo dei voti sotto la guida dei Maestri S. Mileto, C. Marcotulli , S. Palamidessi. Concorrono inoltre alla sua formazione gli incontri con A. Minella, A. Ponce, D. Russel, M. Barrueco. Parallelamente studia musicologia presso l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna  conseguendo la Laurea D.A.M.S.con l’analisi del Nocturnal di Britten in Semiologia della musica.

Dopo importanti esperienze solistiche e con varie formazioni, si è unito in duo con G. Caputo imponendosi all’attenzione della stampa e degli addetti ai lavori vincendo in questa formazione 15 primi premi, tra i quali spicca il concorso di Montelimar (Francia), il concorso più importante al mondo per duo di chitarra. Ha suonato per importanti istituzioni musicali in Italia, Spagna, Ungheria, Olanda, Belgio, Svizzera, Austria, Malta, Germania, Macedonia, Montenegro, Serbia, Francia, Polonia, Messico, Stati Uniti, Croazia, Slovacchia,Russia, etc.

Contemporaneamente ha seguito il Corso Triennale Internazionale di Formazione Concertistica presso l’Arts Academy di Roma, laureandosi con il massimo dei voti, sotto la guida del maestro Stefano Palamidessi, perfezionandosi inoltre con David Russel, Alberto Ponce, Hopkinson Smith, Angelo Giardino, David Starobin, Carlos Bonell ed i fratelli Sergio ed Odair Assad.

Ha effettuato registrazioni televisive per rai 3 e  radiofoniche per RadioTre ,Radio Vaticana a Roma, Radio Ucraina, France Musiques,ecc. Per Tele Padre pio è stato ospite sia come solista che in varie formazioni cameristiche alla trasmissione televisiva in mondo visione “La Bibbia Giorno e Notte”.

I suoi cd sono regolarmente trasmessi da radio vaticana.

Tiene regolarmente Master Class in Italia e in varie parti del mondo: Corea, Polonia, Germania, Usa.

Ha collaborato con il quartetto d’archi “ Prima Vista Quartet” di Varsavia e “Rimsky Korsakov Quartet” di San Pietroburgo e con importanti orchestre eseguendo i maggiori concerti per chitarra sia da solista che per due chitarre e orchestra. Nel 2007 la prima assoluta nazionale The book of Signs di Leo Brower per due chitarre e orchestra.

Ha inciso Sei CD’s  per due chitarre e per due chitarre e voce con la soprano inglese Anita Biltoo, per la Guitart Collection della Niccolò e il Concerto per due chitarre e orchestra di Teresa Procaccini per la Edipan.
E’ direttore artistico del Festival Internazionale di chitarra “Città di Manfredonia” e della Stagione Concertistica internazionale “In concerto” a San Giovanni Rotondo.

E’ docente di chitarra presso il Conservatorio di Musica “Umberto Giordano”di Foggia.
logofai   Questo concerto è realizzato in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano.

Qui le condizioni riservate ai soci e agli spettatori per il concerto e la visita.

  AMADEUS SOCI FAI ADULTO partecipante al concerto
CONCERTO 0 7,50 euro 10 euro

 

Visita guidata della Villa ad offerta libera per tutti partecipanti al concerto.

Per informazioni e prenotazioni chiamare Villa Fogazzaro Roi: +39 335 7275054

Concerto: Chiesa di Villa Fogazzaro Roi, 16.00

Visita della Villa e del parco: dalle 11.00, ogni ora. Ultima visita guidata prima del concerto ore 15.00.

 

PREVENDITA

 

vivaticket.it
biglietteria.ch

 

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Villa Fogazzaro Roi

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Nessun evento / Any event scheduled at the moment