
Data/Day: 19/04/2017
Ora/Time: 21:00
Location: Sala Bianca - Teatro Sociale
Ludwig van Beethoven: Sonate op. 13 (Grave – Allegro di molto e con brio, Adagio cantabile, Rondò)
Claude Debussy: 4 Préludes, Livre 2 (La puerta del Vino, Bruyères, Ondine, Feux d’artifice)
Modeste Moussorgski: Tableaux d’une exposition (Promenade, Gnomus, Promenade, Il Vecchio Castello, Promenade, Tuileries. Disputes d’enfants après jeux, Bydło, Promenade, Ballet des Poussins dans leurs Coques, Samuel Goldenberg und Schmuÿle, Promenade, Limoges. Le marché. La grande nouvelle., Catacombae. Sepulcrum romanum, Cum mortuis in lingua mortua, Baba Yagà, La Grande Porte de Kiev)
Con il supporto di:
In collaborazione con:
Con il patrocinio del Comune di Como. Assessorato alla Cultura.
Il ricavato della serata verrà destinato al progetto
4^ Edizione Corso di Aggiornamento “I disturbi dello spettro autistico in età evolutiva”, promosso dal Rotary Club Como Baradello
Il corso, tenuto dagli specialisti del centro “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (Lc), è rivolto al personale docente delle scuole dell’infanzia e primaria degli istituti in provincia di Como.
Ha lo scopo di promuovere l’inclusione sociale dei bambini con Disturbo dello Spettro autistico, facilitando la compliance del contesto di riferimento e promuovendo competenze specifiche negli operatori scolastici, con particolare attenzione alla prima infanzia: questo, infatti, è un periodo cruciale per lo sviluppo dove corretti comportamenti educativi possono promuovere il più alto grado di integrazione sociale.
Grazie al Rotary sono già state realizzate con successo tre edizioni di questo corso.
Vista l’altissima adesione e le numerose richieste dei docenti rimasti in lista d’attesa, il Rotary Club Como Baradello ha deciso di finanziare anche una quarta edizione, in programma per l’autunno 2017.
PRESENTAZIONE PROGRAMMA:
Quando si organizza una manifestazione musicale è sempre importante trovare l’artista che oltre ad avere uno spessore e indubbia abilità con lo strumento che suona, sia anche originale nelle sue scelte con una curiosità che lo rende capace di organizzare percorsi originali, il tutto unito ad un calore umano. Sono dunque molto felice di poter proporre per questa occasione speciale che ogni anno organizziamo in collaborazione con Banca Generali, LarioIN e Rotary Club Baradello il pianista francese Hugues Leclère. Ha suonato in tutto il mondo con le orchestre più prestigiose (per es. i Berliner Philharmoniker), inciso numerosi dischi e inventato originali programmi musicali con noti comici francesi perché l’ironia deve accompagnarsi a chi fa musica per il piacere di condividere questa gioia con gli altri. Sono molto felice di poterlo far esibire a Como in un contesto indubbiamente bello e di fascino come la Sala Bianca. Il suo programma parte da qualcosa di molto classico come la sonata di Beethoven, per colorarsi subito dopo delle tinte impressioniste nei quattro preludi di Debussy, autore di cui è unanimemente riconosciuto grande interprete. Ninfe d’acqua, brughiere, fuochi d’artificio… gli acquerelli di Debussy preludono a un ultimo grande celebre brano pianistico: i quadri di un esposizione di Moussorgski. Un uomo passeggia tra i quadri di un esposizione, si sofferma davanti ad essi e da ognuno scaturisce una musica: ci sono bambini che giocano, l’agitazione di un mercato, l’atmosfera sepolcrale delle catacombe, fino alla maestosa Grande porta di Kiev che trabocca maestosa dal pianoforte e giustifica pienamente l’altrettanto celebre versione orchestrale che Ravel ha fatto di questo brano. Un programma vario e colorato che spero emozionerà i presenti. (Floraleda Sacchi)
PREVENDITA
Sede Concerto/Concert's Location:
Sala Bianca - Teatro Sociale
Prossimi Concerti/Upcoming Concerts: