Data/Day: 10/09/2022
Ora/Time: 15:30
Location: Lenno Campo


PASSEGGIATE MUSICALI

 

MUSICA

Daniele Rumi (violino)

JS BACH: Partita n. 3 in mi maggiore BWV 1006
Preludio
Loure
Gavotte en rondeau
Menuet I
Menuet II
Bourrée
Gigue

 

PERCORSO

Ritrovo e partenza alle 15:30 a Lenno Campo (Piazza Cardinale Durini 2) per avventurarsi nella Greenway fino a Lenno. Sulla mappa sotto il punto di ritrovo per la partenza.
Il concerto si terrà lungo il percorso, nel Battistero di Lenno.
Vi guideranno nel percorso Elsa e Patrizia.

***
Meeting at 3:30 pm in Lenno Campo (Piazza Cardinale Durini 2) to start a walk along the Greenway up to Lenno. On the map below the meeting point for the departure.
The concert will be held along the route, in the Battistero di Lenno.
Elsa and Patrizia will guide you for the walk.

 

 

L’ARTISTA / THE ARTIST 🤵

Daniele Rumi, nato a Gravedona il 29 giugno 2001, si avvicina allo studio del violino all’età di 6 anni.
Ha iniziato i suoi studi presso l’Istituto Civico Musicale di Dongo sotto la guida del Maestro Alessandro Piffaretti, che l’ha poi preparato per l’ammissione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Como all’età di 11 anni.
Ha partecipato a diverse masterclass con i Maestri Enzo Porta, Cristiano Rossi, Yulia Berinskaya, Felix Ayo, Giulio Plotino, Roberto Baraldi e Ilya Gringolts.
Nel 2014 ha collaborato con l’orchestra “I Piccoli Musici Estensi di Immnaginarte” e si è esibito con loro al Teatro Dal Verme a Milano. Nel 2021 ha partecipato a una registrazione di un CD con il soprano Javier Camarena presso il Teatro Donizetti di Bergamo. Nello stesso anno partecipa a una realizzazione dell’opera “L’elisir d’amore” con l’orchestra “Gli originali” sotto la guida del Maestro Riccardo Frizza, sempre presso il Teatro Donizetti di Bergamo. Parallelamente al Conservatorio ha frequentato il liceo scientifico, diplomandosi nel 2020. Attualmente frequenta il terzo anno del Triennio Accademico sotto la docenza del Maestro Isabella Longo.

***

Daniele Rumi, born in Gravedona on June 29th 2001, approached the study of the Violin at the age of 6.
He began his studies at the Dongo Civic Music Institute under the guidance of Maestro Alessandro Piffaretti, who then prepared him for the admission to the Giuseppe Verdi Conservatory in Como at the age of 11.
He participated in several masterclasses with the Masters Enzo Porta, Cristiano Rossi, Yulia Berinskaya, Felix Ayo, Giulio Plotino, Roberto Baraldi and Ilya Gringolts.
In 2014 he collaborated with the orchestra “I Piccoli Musici Estensi di Immnaginarte” and performed with them at the Dal Verme Theater in Milan. In 2021 he participated in a CD recording with soprano Javier Camarena at the Donizetti Theater in Bergamo. In the same year he participated in a realization of the opera “L’elisir d’amore” with the orchestra “The originals” under the guidance of Maestro Riccardo Frizza, at the Donizetti Theater in Bergamo. Parallel to the Conservatory he attended the scientific high school, graduating in 2020. Currently he is attending the third year of the Bachelor of Arts under the teaching of Maestro Isabella Longo.

 

LE GUIDE / THE GUIDES 🤵‍♀️🤵‍♀️

Mi chiamo Elsa Roberta Veniani, lavoro presso uno Studio Commercialista, ma la mia indole mi porta ad immergermi quotidianamente nella natura attraverso lunghe camminate in montagna, mia grande passione e potente fonte di gioia e ispirazione che alimenta il mio talento per la scrittura, grazie al quale ho pubblicato un libro: “Fibromialgia, come una malattia può insegnarti la gioia di vivere!” (Anima Edizioni – marzo 2020). Sono convinta che l’Amore sia l’unica via attraverso la quale ogni Essere Umano è chiamato a manifestare la propria unicità e essenza. È in nome di questo Amore che cerco di camminare la mia quotidianità, convinta che la vita sia un dono che vale la pena di essere vissuto con animo gioioso, sempre e comunque.

***

My name is Elsa Roberta Veniani, I work in an Accounting Firm, but my nature leads me to immerse myself daily in nature through long walks in the mountains: my great passion and powerful source of joy and inspiration that feeds my talent for writing, thanks to the which I published a book: “Fibromyalgia, how a disease can teach you the joy of living!” (Anima Edizioni – March 2020). I am convinced that Love is the only way through which every Human Being is called to manifest their uniqueness and essence. It is in the name of this Love that I try to walk my daily life, convinced that life is a gift that is worth living with a joyful soul, always and in any case.

 

Polistrumentista e musicista, Patrizia ha concluso il corso di studi alla scuola di musicoterapia di Lecco e sta dedicandosi ora alla stesura tesi. Nel corso della sua formazione ha seguito diversi seminari sulle tematiche musicali, in particolare quello tenuto da Maurizio Vitali, Enrico Strobino con la collaborazione di Mario Piatti, Silvia Cornara e Antonella Talamoni sul paesaggio sonoro, e quello tenuto da Luca Anghinoni sulla didattica musicale. La sua formazione professionale è integrata dalla conoscenza della tecnica del Vocal Toning acquisita sotto la guida di Laura Normanno. La musica l’ha sempre accompagnata nel suo percorso di crescita personale, a tal punto da portarla su un sentiero nuovo e a spingerla a progettare di cambiare attività professionale. La sua capacità di mettersi in ascolto e in relazione con le persone la portano ad avvicinarsi alla musicoterapia, che presto diverrà la sua occupazione, questo perché è fortemente convinta del potere che il suono ha in quanto vibrazione, di superare ogni confine e portare quindi bene-essere in ogni realtà in cui viene a contatto. La musica è anch’essa relazione di suoni e stimola le funzioni cerebrali mettendo in relazione l’emisfero destro e il sinistro, inoltre suscita emozioni e ricordi che possono esser di grande supporto in diverse patologie degenerative. La musica quindi come un’opportunità per entrare in sintonia con sé stessi e con gli altri.

***

Multi-instrumentalist and musician, Patrizia completed her studies at the music therapy school in Lecco and is now devoting herself to writing a thesis. During her training she attended several seminars on musical themes, in particular the one held by Maurizio Vitali, Enrico Strobino with the collaboration of Mario Piatti, Silvia Cornara and Antonella Talamoni on the soundscape, and the one held by Luca Anghinoni on music teaching. Her professional training is expanded by the knowledge of the Vocal Toning technique acquired under the guidance of Laura Normanno. The music has always accompanied her on her personal growth path, to the point of taking her on a new path and pushing her to plan to change her professional activity. Her ability to listen and relate to people leads her to approach music therapy, which will soon become her occupation, this is because she is strongly convinced of the power that sound has as a vibration, to overcome all boundaries and therefore bring well-being in every reality in which she comes into contact. Music is also a relationship of sounds and stimulates brain functions by relating the right and left hemisphere, it also arouses emotions and memories that can be of great support in various degenerative diseases. Music therefore as an opportunity to get in tune with oneself and with others.

 


In collaborazione con Conservatorio di Musica di Como

 

☔☔☔
In caso di maltempo il concerto sarà rimandato.

☔☔☔
In case of bad weather the concert will be postponed.

REGISTRAZIONE

La registrazione non è obbligatoria ma gradita per permetterci di organizzare al meglio l’evento.
Registration is not mandatory but welcome to allow us to better organize the event.

 

CONDIVIDI UN PASSAGGIO – CARPOOLING 🚗🚙🚕🚗🛻🏍🛵🚗

Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno!

We need your help! We would like you to reach the concert venues using as few cars as possible because we do not want to turn the wonderful landscapes in which we will find ourselves into a parking space, so we have created this service for you… By the way, journeys are more fun if there are several people in a car. You can ask for a ride or offer one!

carpooling link:
https://my.covevent.be/lcmf11

 

Come funziona – How it works:

Italiano
Come iscriversi ad un evento come pilota o come passeggero?
Per iscriversi a un evento, è necessario fare clic sul pulsante in basso a destra della mappa per registrarsi. Registrandosi come potenziali passeggeri o conducenti, i partecipanti vengono abbinati per fare il carpooling o condividere un taxi sulla strada di andata e ritorno da quell’evento.

Come posso chiedere a qualcuno di unirsi alla mia corsa?
Sulla mappa dell’evento vedrai tutti i passeggeri che non hanno ancora un passaggio. Cliccando sulla loro icona, potrai proporre loro di unirsi alla tua corsa. Potresti anche ricevere suggerimenti che potresti accettare.

Quanto costa?
È completamente gratuito.

Come viene calcolata la CO2 totale risparmiata dal mio evento?
Partiamo dal presupposto di aver evitato i viaggi dei passeggeri in quanto probabilmente sarebbero arrivati ​​in auto. In questo modo sappiamo quanti chilometri di guida sono stati evitati. Le emissioni totali di CO2 evitate vengono poi calcolate sulla base delle emissioni medie in Italia, ovvero 115,8 g/km.

Come posso fidarmi di un altro utente?
Ogni utente può essere valutato da altri utenti. La sua valutazione media verrà visualizzata accanto al suo nome quando fai clic sulla sua icona sulla mappa di un evento e il numero tra parentesi rappresenta il numero di volte in cui è stato valutato.

Come posso valutare qualcun altro?
Puoi valutare i tuoi passeggeri/autisti solo dopo il tuo viaggio con loro. È possibile fare clic sul pulsante a forma di fiocco nella home page > barra in alto a destra. Si aprirà una pagina in cui puoi selezionare chi vuoi valutare.

Posso modificare il mio viaggio?
Puoi sempre modificare il tuo viaggio. Tuttavia, modificando il tuo viaggio, i tuoi co-viaggiatori dovranno accettare le modifiche. Quindi evita di modificare il tuo viaggio inutilmente.

Posso cancellare il mio viaggio?
Puoi cancellare il tuo viaggio. Se sei un pilota, i tuoi passeggeri riceveranno una notifica e dovranno trovare una nuova corsa. Quindi evitalo il più possibile.

Quali sono le icone sulla mappa?
Ogni icona rappresenta il ruolo di una persona che partecipa all’evento. Il suo colore rappresenta il suo stato: blu quando puoi chiedere o proporre un passaggio, viola quando devi rispondere alla richiesta di quella persona e rosso quando hai già chiesto o proposto un viaggio a quella persona.

Autista / Driver
Passeggero / Passenger
Compagni di viaggio / Corider
Sede dell’evento / Event location
Tu / You

Quali sono le strade blu e rosse sulla mappa?
Queste strade sono suggerite dall’applicazione. La strada blu è la strada attuale del conducente. Quella rossa è la potenziale deviazione del pilota. Queste strade sono ottime ma disegnate grossolanamente, tanto per dare un’idea.

Grazie della vostra collaborazione e buon viaggio!

English
How to register for an event as rider or as passenger?
To register for an event, you have to click on the button on the bottom right of the map to register. By registering as potential passengers or drivers, the participants get matched in order to carpool or to share a taxi on the way toward and back from that event.

How can I ask someone to join my ride ?
On the event’s map, you will see every passenger that doesn’t have a ride yet. By clicking on their icon, you will be able to propose them to join your ride. You may also receive suggestions that you may accept.

How much does it cost?
It’s completely free.

How is the total emitted CO2 avoided of my event calculated?
We assume that we have avoided the journeys of the passengers  as they would probably have come by car. This way we know how many kilometres of driving were avoided. The total CO2 emissions avoided are then calculated on the basis of the average emissions in Italy, namely 115.8 g/km.

How can I trust an other user?
Every user can be rated by other users. His average rate will be displayed next to his name when you click on his icon on the map of an event and the number between parentheses represents the number of times he has been rated.

How can I rate someone else?
You can only rate your coriders after your trip with them. You may click on the ribbon button on the top right of the home page. It will open a page where you can select who you want to rate.

Can I modify my trip?
You can always modify your trip. However, by modifying your trip, your co-riders will have to accept the changes. So avoid changing your trip unnecessarily.

Can I cancel my trip?
You can cancel your trip. If you are a rider, your passengers will receive a notification and will have to find a new ride. So avoid it as much as possible.

What are the icons on the map ?
Each icon represents the role of a person attending the event. Its color represents its state: blue when you can ask or propose a ride, purple when you must respond to that person’s request and red when you have already asked or proposed a trip to that person.

Autista / Driver
Passeggero / Passenger
Altri passeggeri/ Corider
Sede dell’evento / Event location
Tu / You

What are the blue and red roads on the map?
These roads are suggested by the application. The blue road is the current road of the driver. The red one is the potential detour of the driver. These roads are optimal but drawn roughly, just to give an idea.

Thank you for your participation. Enjoy the ride!

 

SENZA CARTA – PAPERLESS 🌳🌳🌳

Questo concerto fa parte del progetto “Meno Carta più Dialogo” di Amadeus Arte.
Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò  permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.

This concert is part of the “Less Paper more Dialogue” project by Amadeus Arte.
For several years we have been trying to drastically reduce paper consumption. We cannot exempt ourselves from printing promotional material to be distributed or for billboards, but we feel the need to reduce the use of this medium as much as possible. This year, therefore, we will no longer print the concert programs that will be available online. A link and QR code that can be scanned from any smartphone (iOS, Android, Windows) at the cash desk or at the information desk will allow the public to have the artist’s program and biography. In each concert the artists will announce the pieces directly to the public also explaining, if they wish, the reason for their choice. In every concert there will be room for questions and interaction. The spaces used do not have the scene-audience division, which allows this sharing to be achieved in the best possible way. We want with great emphasis to save energy and paper (saving trees and water); to increase socialization, exchange and the humanity of the concerts themselves.

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Lenno Campo

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Nessun evento / Any event scheduled at the moment