Data/Day: 07/08/2020
Ora/Time: 10:30
Location: Villa del Balbianello


SILENT No. 1 – Eloisa Manera (violino)

Il LakeComo Festival, in collaborazione con Mondovisione e FAI, presenta il primo di alcuni eventi unici che uniscono musica, paesaggio e arte con un approccio tecnologico.

Il pubblico potrà passeggiare liberamente per il giardino e le stanze di una delle location più iconiche del Lago di Como: Villa del Balbianello. Muniti di una cuffia wifi HD potrete ascoltare informazioni e storie sul luogo osservando il paesaggio e, dal punto del giardino che preferite, ascoltare il concerto.

Protagonista di questo evento sarà Eloisa Manera, violinista di origini italo-spagnole, che suonerà il suo violino elettrico – con il suo stile unico che l’ha portata a collaborare con Herbie Hancock, Paolo Fresu, Noa, Skin, Giovanni Sollima, Enrico Intra (solo per citarne alcuni) – direttamente nelle vostre orecchie, rimodulando la bellezza che entra nei vostri occhi con nuove emozioni.

Eloisa suonerà alle ore 11:30 e 15:30 dalla loggia di Villa del Balbianello senza produrre suono evidente. Sarà possibile ascoltarla muniti di cuffie.

 

LakeComo Festival, in collaboration with Mondovisione and FAI, presents the first of some unique events combining music, landscape and art with a technological approach.

The public will be able to freely walk in the garden and the rooms of one of the most iconic location on Lake Como: Villa del Balbianello. Equipped with a HD wifi headphones one will be able to listen to information and stories of the place while observing the landscape and, from the point of the garden one prefers, listen to the concert.

Protagonist of this event will be Eloisa Manera, violinist of Italian-Spanish origins, who will play her electric violin – with her unique style that led her to collaborate with Herbie Hancock, Paolo Fresu, Noa, Skin, Giovanni Sollima, Enrico Intra (just to name a few) – directly in your ears, reshaping the beauty that enters your eyes with new emotions.

Eloisa will play at 11:30 and 15:30 from the loggia of Villa del Balbianello without producing evident sound. It will be possible to listen to her with headphones.

 

BIOGRAFIA /BIOGRAPHY

Eloisa Manera. Violinista compositrice improvvisatrice italospagnola con una forte formazione classica, si sta affermando sempre più nell’ambito della musica jazz e creativa.
Dedita alla sperimentazione, all’arte e all’interesse per il carattere antropologico-migratorio della musica, come dimensione artistica catalizzatrice di culture diverse, si dedica alla musica da sempre con grande curiosità e dedizione indagando il rapporto fra scrittura e improvvisazione. Negli ultimi anni i recenti lavori a suo nome riguardano un lavoro in solo con l’uso di elettronica (Rondine) e un progetto ispirato alle Città Invisibili di Calvino con un Ensemble di 8 elementi.

FORMAZIONE

Studi accademici: Diploma di violino al Conservatorio B.Marcello di Venezia, Accademia del Teatro alla Scala di Milano, Biennio superiore classico all’IMP Monteverdi di Cremona (concluso con il massimo dei voti e la lode) e Biennio Jazz al Conservatorio G.Verdi di Milano.
Corsi di perfezionamento: Riva del Garda, Salamanca, Freiburg (Germania), Columbus e NY (USA), Nuoro, Portogruaro.
Incontri formativi e maestri: Mark Feldman, Christian Howes, Mat Maneri, Barry Harris, John Axelrod, Billy Contreras, Tiziano Severini, Magdalena Rezler, Francesco Manara, Zach Broch.
Corso di Formazione per Insegnanti del Metodo Feldenkrais (2006-2009)

HA SUONATO CON / La troviamo in dischi al fianco di: 
Herbie Hancock, Karl Berger, Ralph Alessi, Paolo Fresu, Chris Cutler, Keith and Julie Tippett, Mike and Kate Westbrook, Adam Rudolph, Cyro Baptista, Noa, Skin, Dolores O’riordan (The Cranberries), Giovanni Sollima, Enrico Intra, Simone Zanchini, Roberto Cecchetto, Andrea Dulbecco, Mario Marzi, Marco Remondini, Felice Clemente, Tony Arco, Roberto Zanisi, Gianluca Di Ienno, Marco Vaggi, Ferdinando Faraò, Danilo Gallo, Dudu Kouatè, Emanuele Parrini, Giacomo Papetti, Emilio Galante, Massimo Giuntoli, Gianluca Barbaro, Tito Mangialajo Rantzer, Mario Brunello, Ingrid Sestro, Giovanni Falzone, Tino Tracanna, Pasquale Mirra, Gabriele Mitelli, Piero Bittolo Bon, Massimiliano Milesi, La Crus, Marlene Kuntz, I Mercanti di Liquore, Malika Ayane, Carlo Nicita, Walter Buonanno Bonnot, Yigit Ozatalay, John Ehlis, Sana Nagano, Amalia Lopez Chueca, Francesco Chiapperini, Filippo Sala, Mikko Inannen, Yasuno Katsuki, Kresten Osgood…

www.eloisamanera.com

 

   
Questo concerto è realizzato in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano e Mondovisione.

 

 Questo concerto si terrà all’aperto nella loggia. L’ingresso include anche la visita e potrete accedere e vivere i giardini già dalle 10:30. Il concerto si terrà alle 11:30 e alle 15:30. Potete restare tutto il tempo che desiderate anche dopo il concerto. A villa del Balbianello si accede con una passeggiata a piedi tramite la Greenway del lago o via barca dal Lido di Lenno.

This concert will take place in the loggia of the villa. The ticket includes also the visit and you can enter and enjoy the garden from 10:30. Concert will take place at 11:30 and 15:30. You can stay and enjoy the place all the time you wish also after the event. You can reach Villa del Balbianello by walk though the Greenway or by boat from Lido di Lenno.

 

 

PREVENDITA

Il biglietto include:
– ingresso a Villa del Balbianello (visita del parco e le sale della villa aperte al pubblico)
– cuffia wifi con contenuti speciali sulla villa
– concerto in cuffia wifi

 

 

Come funzionerà assistere ad un concerto >>>

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Villa del Balbianello

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Nessun evento / Any event scheduled at the moment