
Data/Day: 09/09/2022
Ora/Time: 18:30
Location: Villa Carlotta
VOCALITÀ, VIRTUOSISMO E DANZA
Duo Maclé (pianoforte a 4 mani)
PROGRAMMA
Incursione eclettica nel mondo del teatro: dal melodramma di Giuseppe Verdi ai balletti di Igor Stravinskij, attraversando l’estro e il virtuosismo rivoluzionario di Gioachino Rossini. Un modo per esplorare la voce umana, l’expertise dell’artista, il corpo del danzatore nel potenziale che ciascun canale comunicativo offre per l’espressione
dell’individuo nella sua specificità.
***
Eclectic foray into the world of theater: from Giuseppe Verdi’s melodrama to Igor Stravinskij’s ballets, through Gioachino Rossini’s revolutionary inspiration and virtuosity. A way to explore the human voice, the artist’s expertise, the dancer’s body in the potential that each communication channel offers for expression
Peculiar individuality.
G. VERDI:
Macbeth (1847)
Rigoletto (1851)
Traviata (1853)
G. ROSSINI: Ouvertures
La gazza ladra
Il barbiere di Siviglia
I. STRAVINSKI:
Le Sacre du printemps (Parte prima)
LE ARTISTE / THE ARTISTS 🤵♀️🤵♀️
Maclé, termine francese derivante dalla gemmologia, può indicare cristalli della stessa specie aventi orientamento differente, cristalli geminati a forma di stella e, secondo il francese antico, macchie. L’idea è quella di rappresentare la poliedrica musicalità e la versatilità delle due interpreti sulla base delle specifiche e peculiari sensibilità artistiche per la creazione dell’unicità nella fusione sonora e interpretativa.
Il Duo Maclé, Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi, si forma e perfeziona con Marcella Crudeli. Accoglie nel proprio repertorio brani classici e si apre a ricerche stilistiche contemporanee. Si esibisce, fra gli altri, presso il Teatro della Gioventù di Genova, il Miela di Trieste, la Sala del Vasari di Napoli, il Salone Estense di Varese, Casa Donizetti e Sala Piatti di Bergamo, il Teatro Alfieri di Torino; il Teatro delle Erbe, la Palazzina Liberty, Casa Verdi, la Biblioteca Sormani e il Teatro Dal Verme di Milano; l’Auditorium del Gonfalone, il Teatro Marcello, la Sala Baldini, il Teatro Valle e il Forum di Cultura Austriaco di Roma.
Suona in diverse stagioni musicali e per istituzioni europee: Festival Musique à la source Chaudfontaine (Belgio), Portenkirche Fürstenzell (Germania), Fundación Segovia Linares, Veladas Musicales Baeza, Festival Internacional de Música La Rambla (Spagna), Loucen (Repubblica Ceca). Tiene concerti a Madrid, Bordeaux, Sofia, New York e collabora con Temp’óra International Meeting Bordeaux, Bergen Community College NJ, Conservatorio Hidalgo di Malaga, Unione Lettori Italiani, Milano Classica, Simc Italia, Epta Italy, Rovere d’oro, Novurgìa, Musica Aperta, Book City Milano, Flying Notes Fazioli Malpensa, Ospedale Niguarda, Piano City Milano (nello spettacolo Piano Boat. Un treno sull’acqua, con Quirino Principe, dedicato all’opera di Azio Corghi Un petit train du plaisir).
Il Maclé partecipa a progetti internazionali per la promozione della musica nuova con compositori e interpreti. Costituisce il Trio Elié, con il percussionista Elio Marchesini, con cui offre una proposta musicale originale alla ricerca di nuovi modi comunicativi e sonorità timbriche. A partire da un repertorio classico si sperimenta in una lettura multidimensionale aprendosi a sfide interpretative con incursioni nel mondo del jazz, del minimalismo e del rock progressive.
***
Maclé, a French term deriving from gemology, means crystals of the same species with different orientation, star-shaped twinned crystals and, according to the old French, spots. The idea is to represent the multifaceted musicality and versatility of the two performers on the basis of the specific and peculiar artistic sensibilities for the creation of uniqueness in the sound and interpretative fusion.
The Duo Maclé, Sabrina Dente and Annamaria Garibaldi, trained and perfected with Marcella Crudeli. The duo welcomes classic pieces into its repertoire and opens up to contemporary stylistic research. The duo performed, among others, at the Youth Theater in Genoa, the Miela Theatre in Trieste, the Sala del Vasari in Naples, the Salone Estense in Varese, Casa Donizetti and Sala Piatti in Bergamo, the Alfieri Theater in Turin; the Teatro delle Erbe, the Palazzina Liberty, Casa Verdi, the Sormani Library and the Dal Verme Theater in Milan; the Auditorium del Gonfalone, the Marcello Theater, the Baldini Room, the Valle Theater and the Austrian Culture Forum in Rome.
The duo plays in various musical seasons and for European institutions: Festival Musique à la source Chaudfontaine (Belgium), Portenkirche Fürstenzell (Germany), Fundación Segovia Linares, Veladas Musicales Baeza, Festival Internacional de Música La Rambla (Spain), Loucen (Czech Republic). He holds concerts in Madrid, Bordeaux, Sofia, New York and collaborates with Temp’óra International Meeting Bordeaux, Bergen Community College NJ, Hidalgo Conservatory of Malaga, Unione Lettere Italiani, Milano Classica, Simc Italia, Epta Italy, Rovere d’oro, Novurgìa , Musica Aperta, Book City Milano, Flying Notes Fazioli Malpensa, Niguarda Hospital, Piano City Milano (in the show Piano Boat. A train on the water, with Quirino Principe, dedicated to the work of Azio Corghi Un petit train du plaisir).
Maclé participates in international projects for the promotion of new music with composers and performers. Maclé constitutes the Trio Elié, with the percussionist Elio Marchesini, with whom he offers an original musical proposal in search of new ways of communicating and timbre sounds. Starting from a classical repertoire, the duo experiments in a multidimensional reading, opening up to interpretative challenges with forays into the world of jazz, minimalism and progressive rock.
In collaborazione con Ente Villa Carlotta
L’ingresso include la visita di Villa Carlotta. Potete accedere ai giardini e al museo già dalle 15:00. Il concerto si terrà alle 18:30. La biglietteria del Festival a Villa Carlotta apre alle 15:00.
The ticket includes the visit of Villa Carlotta. You can enter the garden and the museum from 15:00. Concert will take place at 18:30. Festival box office at Villa Carlotta opens at 15:00.
RISERVA UN POSTO – RESERVE A PLACE 🪑🪑
– tutte le nostre sedi garantiscono l’accesso ai portatori di handicap
– tutti i portatori di handicap e i loro accompagnatori accedono gratuitamente
CONDIVIDI UN PASSAGGIO – CARPOOLING 🚗🚙🚕🚗🛻🏍🛵🚗
Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno!
We need your help! We would like you to reach the concert venues using as few cars as possible because we do not want to turn the wonderful landscapes in which we will find ourselves into a parking space, so we have created this service for you… By the way, journeys are more fun if there are several people in a car. You can ask for a ride or offer one!
carpooling link:
https://my.covevent.be/lcmf10
Come funziona – How it works:
SENZA CARTA – PAPERLESS 🌳🌳🌳
Questo concerto fa parte del progetto “Meno Carta più Dialogo” di Amadeus Arte.
Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.
This concert is part of the “Less Paper more Dialogue” project by Amadeus Arte.
For several years we have been trying to drastically reduce paper consumption. We cannot exempt ourselves from printing promotional material to be distributed or for billboards, but we feel the need to reduce the use of this medium as much as possible. This year, therefore, we will no longer print the concert programs that will be available online. A link and QR code that can be scanned from any smartphone (iOS, Android, Windows) at the cash desk or at the information desk will allow the public to have the artist’s program and biography. In each concert the artists will announce the pieces directly to the public also explaining, if they wish, the reason for their choice. In every concert there will be room for questions and interaction. The spaces used do not have the scene-audience division, which allows this sharing to be achieved in the best possible way. We want with great emphasis to save energy and paper (saving trees and water); to increase socialization, exchange and the humanity of the concerts themselves.
Sede Concerto/Concert's Location:
Villa Carlotta
Prossimi Concerti/Upcoming Concerts: