Data/Day: 15/08/2025
Ora/Time: 11:00
Location: Villa Bernasconi


THE POCKET ORCHESTRA
Edoardo Bruni, Christoph Soldan (pianoforte a quattro mani)

 

PROGRAMMA

E. BRUNI: Sei danze modali (Danza festiva, Valse oblique, Danza macabra, Barcarolle, Danza fantastica, Czardas)
J. BRAHMS: Sinfonia in mi minore N. 4, Versione del compositore per pianoforte a quattro mani
Allegro non troppo, Andante moderato, Allegro giocoso, Allegro energico e passionato

GLI ARTISTI / THE ARTISTS

Edoardo Bruni è un pianista e compositore trentino. Dopo gli studi classici, si è diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti presso i Conservatori di Trento (Maddalena Giese) e di Rotterdam (Aquiles Delle Vigne), perfezionandosi poi con Arnaldo Cohen, Lazar Berman, Andras Schiff, Leonid Margarius.
Si è diplomato in composizione con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Trento (Armando Franceschini, Carlo Galante, Cosimo Colazzo), perfezionandosi poi con Alexander Müllenbach, Azio Corghi, Luis Bacalov.
Si è laureato in Filosofia con il massimo dei voti e la lode, presso l’Università di Padova, con una tesi su “La spiegazione teleonomica in biologia” (Prof. Giovanni Boniolo). Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Musicologia con il massimo dei voti e la menzione, in cotutela presso le Università di Trento e di Paris 4 – Sorbonne, con una tesi su “Sistematica delle altezze” (Prof. Rossana Dalmonte – Prof. Nicolas Meeùs).
Svolge da decenni regolare attività concertistica in Italia ed Europa, come pianista (solista ed in formazioni cameristiche, con programmi sia di musica classica che di musica contemporanea e jazz) e come compositore (con numerose esecuzioni di sue opere).
Viene spesso invitato come membro di giuria in concorsi di pianoforte e di composizione, nazionali ed internazionali. Ha insegnato presso la Scuola Musicale Giudicarie ed i Conservatori di Verona, Padova, Trento, Siena, Frosinone, Riva del Garda, Darfo-Brescia.
Attualmente è Docente titolare della cattedra di Lettura della partitura presso il Conservatorio di Vicenza.

Christoph Soldan, nato nel 1964, il pianista ha studiato con la Prof.ssa Eliza Hansen e Christoph Eschenbach presso l’Università di Musica di Amburgo. La svolta verso un vivace programma di concerti internazionali avvenne attraverso un tour congiunto con Leonard Bernstein nell’estate del 1989. Il direttore d’orchestra di fama mondiale ha detto di Christoph Soldan: “Sono impressionato dalla grandezza spirituale di questo giovane musicista”. Da allora, Soldan è stato in tournée numerose volte con rinomate orchestre in tutta Europa. Tournée con recital pianistici nell’ottobre 1997 in Messico e in altri paesi dell’America Centrale. Nell’agosto 1998 ha debuttato a Salisburgo e nella Chamber Music Hall della Filarmonica di Berlino e nel maggio 1999 al Gewandhaus di Lipsia. Nel marzo 2000 tre recital pianistici in Giappone. Produzioni radiofoniche e televisive per Hessischer Rundfunk, Deutschlandfunk, SWR, ORF e ZDF. La Bayerischer Rundfunk ha registrato il suo recital pianistico alla Residenza di Monaco di Baviera nell’ottobre 1998 e il suo concerto al Musiktage Bad Brückenau nel maggio 1999. Nell’estate del 2002 ha effettuato ulteriori registrazioni dal vivo su Radio Brema e Bayerischer Rundfunk. Dal 1996 al 2006 Christoph Soldan ha registrato tutti i concerti per pianoforte di Mozart insieme alla Cappella Istropolitana, all’Orchestra da Camera della Germania sud-occidentale di Pforzheim e alla Filarmonica da Camera della Slesia di Katowice.
Ha sviluppato il Pas de Deux per danza e pianoforte – “Moments of a Life” – insieme alla danzatrice e coreografa Stefanie Goes. Questo lungometraggio teatrale ha debuttato a Stoccarda nel maggio 2000 e da allora è cambiato costantemente. Ad oggi sono state create un totale di 7 versioni diverse. Dal 2000 Christoph Soldan collabora regolarmente con lo scrittore Peter Härtling, con il quale si è esibito in concerti di lettura. Nella primavera del 2001 recital pianistici ad Amburgo e Berlino e concerti nell’ambito della Primavera di Praga e con l’Orchestra Filarmonica di Baden-Baden. Nel gennaio 2004 è stato presentato per la prima volta il nuovo pezzo di danza “Something of Men and Angels”, seguito da un tour in Sud Africa. Dal 2007 lavora come direttore d’orchestra nell’ambito dell’esecuzione dei concerti per pianoforte di Bach e Mozart. Attualmente in programma recital pianistici, concerti di lettura, concerti per bambini, varie tournée con un totale di 5 concerti per pianoforte di Mozart, il Quintetto per pianoforte e orchestra opus 34 di Brahms, il “Quintetto della trota” di Schubert, il Concerto per pianoforte e orchestra in mi minore di Chopin, il concerto in sol maggiore di Ravel in Bulgaria, Ungheria, Macedonia, Germania, Italia, Spagna, Francia, Belgio e Austria.

***

Edoardo Bruni is a pianist and composer from Trentino. After classical studies, he graduated in Piano with top marks from the Conservatories of Trento (Maddalena Giese) and Rotterdam (Aquiles Delle Vigne), later perfecting his studies with Arnaldo Cohen, Lazar Berman, Andras Schiff, Leonid Margarius.
He graduated in Composition with top marks from the Conservatory of Trento (Armando Franceschini, Carlo Galante, Cosimo Colazzo), later perfecting his studies with Alexander Müllenbach, Azio Corghi, Luis Bacalov.
He graduated in Philosophy with top marks and honors from the University of Padua, with a thesis on “Teleonomic explanation in biology” (Prof. Giovanni Boniolo). He obtained a PhD in Musicology with full marks and special mention, in co-supervision at the Universities of Trento and Paris 4 – Sorbonne, with a thesis on “Systematics of heights” (Prof. Rossana Dalmonte – Prof. Nicolas Meeùs). He has been performing regularly for decades in Italy and Europe, as a pianist (soloist and in chamber groups, with programs of both classical music and contemporary music and jazz) and as a composer (with numerous performances of his works).
He is often invited as a member of the jury in national and international piano and composition competitions. He has taught at the Scuola Musicale Giudicarie and the Conservatories of Verona, Padua, Trento, Siena, Frosinone, Riva del Garda, Darfo-Brescia. He is currently Professor of Score Reading at the Conservatory of Vicenza.

Christoph Soldan, born in 1964, the pianist studied with Prof. Eliza Hansen and Christoph Eschenbach at the University of Music in Hamburg. The breakthrough to a lively international concert program came with a joint tour with Leonard Bernstein in the summer of 1989. The world-famous conductor said of Christoph Soldan: “I am impressed by the spiritual greatness of this young musician.” Since then, Soldan has toured numerous times with renowned orchestras throughout Europe. Piano recital tours in October 1997 to Mexico and other Central American countries. In August 1998 debuts in Salzburg and in the Chamber Music Hall of the Berlin Philharmonic and in May 1999 at the Leipzig Gewandhaus. In March 2000 three piano recitals in Japan. Radio and television productions for Hessischer Rundfunk, Deutschlandfunk, SWR, ORF and ZDF. The Bavarian Radio recorded his piano recital at the Munich Residenz in October 1998 and his concert at the Musiktage Bad Brückenau in May 1999. In the summer of 2002 he made further live recordings on Radio Bremen and the Bavarian Radio. From 1996 to 2006 Christoph Soldan recorded all of Mozart’s piano concertos together with the Cappella Istropolitana, the Southwest German Chamber Orchestra in Pforzheim and the Silesian Chamber Philharmonic in Katowice.
He developed the Pas de Deux for dance and piano – “Moments of a Life” – together with the dancer and choreographer Stefanie Goes. This full-length theatre piece premiered in Stuttgart in May 2000 and has been constantly changing since then. A total of 7 different versions have been created to date. Since 2000 Christoph Soldan has collaborated regularly with the writer Peter Härtling, with whom he has performed in reading concerts. In spring 2001 piano recitals in Hamburg and Berlin and concerts as part of the Prague Spring and with the Baden-Baden Philharmonic Orchestra. In January 2004 the new dance piece “Something of Men and Angels” was premiered, followed by a tour of South Africa. Since 2007 he has been working as a conductor in the context of the performance of Bach and Mozart piano concertos. Currently on the program are piano recitals, reading concerts, children’s concerts, various tours with a total of 5 Mozart piano concertos, Brahms’ Piano Quintet opus 34, Schubert’s “Trout Quintet”, Chopin’s Piano Concerto in E minor, Ravel’s Concerto in G major in Bulgaria, Hungary, Macedonia, Germany, Italy, Spain, France, Belgium and Austria.

 


In collaborazione con Museo Villa Bernasconi e Comune di Cernobbio.
Apertura ingressi e biglietteria a Villa Bernasconi: 10:00. 
Entrance and box office at Villa Bernasconi opens at 10:00. 

 

RISERVA UN POSTO – RESERVE A PLACE 

Il biglietto include: visita al museo Villa Bernasconi e concerto
The ticket includes: visit to Villa Bernasconi museum and concert

 

 

– tutte le nostre sedi garantiscono l’accesso ai portatori di handicap
– tutti i portatori di handicap e i loro accompagnatori accedono gratuitamente

 

Sede Concerto/Concert's Location:

Villa Bernasconi

Loading Map....

 

Prossimi Concerti/Upcoming Concerts:

Data/OraEvento
PRELUDIO - Elisa Fassetta (violoncello), Gianni Fassetta (fisarmonica)12/06/2025 - 19:00 - 21:00PRELUDIO - Elisa Fassetta (violoncello), Gianni Fassetta (fisarmonica) - Banca Generali, Como
SUITE - Floraleda Sacchi (arpa)26/06/2025 - 18:30SUITE - Floraleda Sacchi (arpa) - La Velarca, Ossuccio
DUETTO - Duo Hauri (due violoncelli)11/07/2025 - 18:30DUETTO - Duo Hauri (due violoncelli) - La Velarca, Ossuccio
ENTR'ACTE - Modern Free Duo (flauto, chitarra)13/07/2025 - 11:00ENTR'ACTE - Modern Free Duo (flauto, chitarra) - Villa del Balbianello, Tremezzina
SONATA - Ivana Francisci, Isotta Maria Colasanti (pianoforte a 4 mani)25/07/2025 - 11:00SONATA - Ivana Francisci, Isotta Maria Colasanti (pianoforte a 4 mani) - Villa Bernasconi, Cernobbio
MAZURKA - Ludmilla Worobec-Witek (violino), Artur Jaron (pianoforte)25/07/2025 - 18:30MAZURKA - Ludmilla Worobec-Witek (violino), Artur Jaron (pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
FANTASIA - Sandra Landini (pianoforte)01/08/2025 - 11:00FANTASIA - Sandra Landini (pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio
CAPRICCIO - Robert Andres, Honor O’Hea (pianoforte a 4 mani)01/08/2025 - 18:30CAPRICCIO - Robert Andres, Honor O’Hea (pianoforte a 4 mani) - Villa Carlotta, Tremezzina
CANCION - Plaer Ensemble (soprano, pianoforte)08/08/2025 - 11:00CANCION - Plaer Ensemble (soprano, pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio
NOTTURNO - Duo Béla Kóvacs (clarinetto, pianoforte)08/08/2025 - 18:30NOTTURNO - Duo Béla Kóvacs (clarinetto, pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
MONOLOGUE - Hakan Sensoy (violino)10/08/2025 - 11:00MONOLOGUE - Hakan Sensoy (violino) - Villa del Balbianello, Tremezzina
MEDLEY - Trio Italiano14/08/2025 - 18:30MEDLEY - Trio Italiano - La Velarca, Ossuccio
THE POCKET ORCHESTRA - Duo Soldan-Bruni (pianoforte a quattro mani)15/08/2025 - 11:00THE POCKET ORCHESTRA - Duo Soldan-Bruni (pianoforte a quattro mani) - Villa Bernasconi, Cernobbio
TZIGANE - Muhammed Yıldırır (violino), Ahmet Sait Karabulut (Pianoforte)22/08/2025 - 11:00TZIGANE - Muhammed Yıldırır (violino), Ahmet Sait Karabulut (Pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio
TOCCATA - Gordana Josifova Nedelkovska (oboe), Ines Nedelkovska (piano)22/08/2025 - 18:30TOCCATA - Gordana Josifova Nedelkovska (oboe), Ines Nedelkovska (piano) - Villa Carlotta, Tremezzina
TABLEAUX MUSICAL - Pierre-Laurent Boucharlat (pianoforte)29/08/2025 - 11:00TABLEAUX MUSICAL - Pierre-Laurent Boucharlat (pianoforte) - Villa Bernasconi, Cernobbio
SONGS - Christoph von Weitzel (baritono), Ulrich Pakusch (pianoforte)29/08/2025 - 18:30SONGS - Christoph von Weitzel (baritono), Ulrich Pakusch (pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
BALLATA - Antonio di Cristofano (pianoforte)05/09/2025 - 18:30BALLATA - Antonio di Cristofano (pianoforte) - Villa Carlotta, Tremezzina
PASSACAGLIA - Duo Beikircher (violino, viola)07/09/2025 - 17:00PASSACAGLIA - Duo Beikircher (violino, viola) - Alzate Brianza, Alzate Brianza