
Data/Day: 12/08/2022
Ora/Time: 17:30
Location: Villa Bernasconi
LE DONNE DI PUCCINI
Duo Pollice (pianoforte a 4 mani)
PROGRAMMA
G. PUCCINI (1858-1924)
da Manon Lescaut (1 febbraio 1893 Tetro Regio – Torino)
– In quelle trine morbide
– Sola, perduta, abbandonata
da La bohème (1 febbraio 1896 Tetro Regio – Torino)
– Sì, mi chiamano Mimì
– Quando men vo
– Donde lieta uscì
da Tosca (14 gennaio 1900 Tetro Costanzi – Roma)
– Non la sospiri la nostra casetta…
– Vissi d’arte
da Madama Butterfly (17 febbraio 1904 Teatro alla Scala – Milano)
– Un bel dì, vedremo
– Coro a bocca chiusa
– Tu, tu, piccolo Iddio!
da Turandot (25 aprile 1926 Teatro alla Scala – Milano)
– Straniero, ascolta!
– Tu che di gel sei cinta
GLI ARTISTI / THE ARTISTS 🤵🤵
Aurelio e Paolo Pollice si sono diplomati in pianoforte rispettivamente con Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e con Antonio Ballista al Conservatorio di Milano. Dopo aver vinto, numerosi concorsi pianistici nazionali, importanti, per la loro formazione musicale sono stati gli incontri con i Maestri Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino. Svolgono un’intensa attività concertistica che li ha portati nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui, Milano Serate musicali, Napoli Associazione Scarlatti, Palermo Amici della Musica, ed in Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Israele, U.S.A. ed in Messico. Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca… e registrato per Radio France, Radio Vaticana, RAI Radio3, Radio Classica e Radio Nacional de Espana.
Ospite di prestigiosi festivals internazionali, il Duo ha, tra l’altro, presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini. Insegnano Pianoforte presso il Conservatorio di Vibo Valentia dove svolgono un’intensa ed appassionata attività didattica Tengono corsi e master classes in Italia ed all’estero (Bulgaria, Romania ed Ungheria) con allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali.
***
Aurelio and Paolo Pollice graduated in piano respectively with Sergio Perticaroli at the Rome Conservatory and with Antonio Ballista at the Milan Conservatory. After winning numerous national piano competitions, their musical training was deeply influenced by the meetings with the Masters Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci and Sergio Fiorentino.
Aurelio and Paolo Pollice carry out an intense concert activity that has brought them to the most important Italian cities for prestigious concert venues including, Milan Serate Musicalis, Naples Associazione Scarlatti, Palermo Amici della Musica, and interbnationally in Austria, Belgium, Bulgaria, France, Germany, Latvia, Lithuania, Poland, Portugal, Romania, Russia, Spain, Sweden, Switzerland, Turkey, Israel, USA and in Mexico.
They have performed numerous concertos for four-handed piano and two pianos and orchestra with famous ensembles such as I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagreb, the Camerata Russa, the Polish Philharmonic Orchestra… and recorded for Radio France, Vatican Radio, RAI Radio3, Radio Classica and Radio Nacional de Espana. Guested by prestigious international festivals, the Duo has also premiered works by Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini.
They teach piano at the Vibo Valentia Conservatory where they carry out an intense and passionate teaching activity. They hold courses and master classes in Italy and abroad (Bulgaria, Romania and Hungary) with students who have won numerous national and international piano competitions.
In collaborazione con Museo Villa Bernasconi e Comune di Cernobbio.
Apertura ingressi e biglietteria a Villa Bernasconi: 17:00. Il museo è visitabile alla fine del concerto.
Entrance and box office at Villa Bernasconi opens at 17:00. The museum visit is after the concert.
RISERVA UN POSTO – RESERVE A PLACE 🪑🪑
– tutte le nostre sedi garantiscono l’accesso ai portatori di handicap
– tutti i portatori di handicap e i loro accompagnatori accedono gratuitamente
CONDIVIDI UN PASSAGGIO – CARPOOLING 🚗🚙🚕🚗🛻🏍🛵🚗
Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno!
We need your help! We would like you to reach the concert venues using as few cars as possible because we do not want to turn the wonderful landscapes in which we will find ourselves into a parking space, so we have created this service for you… By the way, journeys are more fun if there are several people in a car. You can ask for a ride or offer one!
carpooling link:
https://my.covevent.be/lcmf4
Come funziona – How it works:
SENZA CARTA – PAPERLESS 🌳🌳🌳
Questo concerto fa parte del progetto “Meno Carta più Dialogo” di Amadeus Arte.
Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.
This concert is part of the “Less Paper more Dialogue” project by Amadeus Arte.
For several years we have been trying to drastically reduce paper consumption. We cannot exempt ourselves from printing promotional material to be distributed or for billboards, but we feel the need to reduce the use of this medium as much as possible. This year, therefore, we will no longer print the concert programs that will be available online. A link and QR code that can be scanned from any smartphone (iOS, Android, Windows) at the cash desk or at the information desk will allow the public to have the artist’s program and biography. In each concert the artists will announce the pieces directly to the public also explaining, if they wish, the reason for their choice. In every concert there will be room for questions and interaction. The spaces used do not have the scene-audience division, which allows this sharing to be achieved in the best possible way. We want with great emphasis to save energy and paper (saving trees and water); to increase socialization, exchange and the humanity of the concerts themselves.
Sede Concerto/Concert's Location:
Villa Bernasconi
Prossimi Concerti/Upcoming Concerts: